PIEDIMONTE MATESE (CASERTA): CARABINIERI, OPERAZIONE FERRAGOSTO SICURO
Data: Giovedì, 16 agosto @ 10:20:54 CEST
Argomento: Cronaca




Positivi i risultati conseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Piedimonte Matese, al Comando del Capitano Salvatore Vitiello, a seguito del dispositivo messo in atto al fine di garantire la sicurezza e la tranquillità ai cittadini e alle centinaia di vacanzieri che hanno invaso la zona del Matese durante le festività di Ferragosto. Le “gazzelle” del Nucleo Radiomobile e le pattuglie delle varie Stazioni dislocate nel comprensorio, hanno effettuato una serie di servizi finalizzati a prevenire reati di ogni genere, dai furti in appartamento e ai danni di esercizi pubblici alle rapine, dallo spaccio di droga alle inosservanze di misure cautelari. Nel dettaglio a Piedimonte Matese due pregiudicati di origine napoletana, sono stati fermati mentre si aggiravano con fare sospetto nelle vie del centro cittadino, probabilmente nell’intento di portare a termine qualche reato, pertanto nei loro confronti è stata avanzata una proposta di misura di prevenzione che prevede il “foglio di via obbligatorio” con il divieto di ritorno per la durata di tre anni. Sempre a Piedimonte, F.M., 25enne del posto, è stato invece deferito alle competenti Autorità per detenzione illegale di sostanze stupefacenti, è stato infatti trovato in possesso di alcune dosi di “Hashish”. La droga è stata immediatamente sottoposta a sequestro. A Dragoni, nei pressi del distributore “Esso”, è stato invece ritrovato un autoarticolato “DAF 480” che era stato rubato nel Beneventano il 9 agosto scorso. I militari lo hanno recuperato e restituito al proprietario, titolare di un ditta di autotrasporti di Bari. Decine i controlli e le perquisizioni nei confronti di persone sottoposte a misure cautelari, quali gli arresti domiciliari e gli obblighi di dimora. Proficua infine anche l’attività in materia di circolazione stradale, i posti di blocco istituiti sulle arterie principali in tutto il Matese, hanno consentito di procedere a controlli e verifiche su oltre 200 veicoli in transito e sui rispettivi passeggeri. Numerose le violazioni al codice della strada riscontrate, tra le più frequenti il mancato rispetto dei limiti di velocità, il mancato uso delle cinture di sicurezza e l’uso del telefonino durante la guida, che risultano purtroppo anche tra le cause principali di gravi incidenti stradali. (16 luglio 2007-10:20)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=12193