SANTA MARIA C.V., CARABINIERI: BILANCIO ESTIVO, A LUGLIO 43 ARRESTI
Data: Mercoledì, 01 agosto @ 18:44:54 CEST
Argomento: Cronaca




Il mese di luglio 2007 si è rivelato uno dei più prolifici a livello operativo per la Compagnia CC di Santa Maria Capua Vetere: ben 43 sono stati gli arresti effettuati dai vari reparti dipendenti dal Comando sammaritano (24 in esecuzione di provvedimenti dell’A.G. e 19 d’iniziativa) a conferma di uno sforzo corale nell’attività di prevenzione e repressione profuso da tutte le componenti operative della Compagnia in questo periodo estivo. Con l’attività operativa realizzata nel mese appena trascorso ammontano a 240 gli arresti dall’inizio dell’anno, molti dei quali effettuati nel corso o a conclusione di complesse attività d’indagine condotte sia dalle Stazioni che dal Nucleo Operativo. Le operazioni di maggior rilievo portate a termine nel mese di luglio 2007 sono le seguenti: a. arresto di quattro nomadi minorenni del campo Rom di Santa Maria C.V. responsabili di 4 rapine ai danni di automobilisti commesse nel periodo marzo-aprile 2007 in Santa Maria Capua Vetere e nell’agro aversano (Stazione Santa Maria C.V.); b. arresto di un 32enne per coltivazione di una piantagione di marijuana nelle campagne di San Tammaro - sequestrate 4.158 piante di “cannabis indica” (Nucleo Operativo); c. arresto di un 29enne latitante albanese, ricercato per sequestro di persona, tentata estorsione e porto abusivo di arma da fuoco; arrestato per favoreggiamento anche un suo connazionale che aveva tentato di impedire la cattura scagliandosi contro gli operanti (Stazione Grazzanise); d. fermo di P.G. a carico di 5 persone ritenute responsabili di "illecita concorrenza mediante violenza e minaccia, aggravata dal metodo mafioso" per aver monopolizzato il mercato dei cartelloni pubblicitari sbaragliando in maniera violenta le ditte concorrenti grazie alla loro contiguità al “clan dei Casalesi” (Stazione Marcianise); e. Operazione "Risveglio": esecuzione di 9 provvedimenti restrittivi nei confronti di una pericolosa banda specializzata in furti in appartamento, estorsioni, ricettazione e riciclaggio di autovetture, composta in gran parte da soggetti di nazionalità albanese (Stazione Grazzanise); f. fermo di P.G. operato a carico di due pluripregiudicati dell’agro aversano responsabili di rapina ai danni di un automobilista nei pressi del Tarì - zona industriale di Marcianise (Stazione Santa Maria C.V.). Alle citate operazioni di servizio vanno aggiunti i seguenti altri arresti: - 2 per un furto commesso da due donne in un appartamento di Santa Maria C.V. ed 1 per ricettazione di ciclomotore rubato condotto da un giovane di Curti; - 5 per reati in materia di stupefacenti effettuati dal Nucleo Operativo (sequestrati grammi 240 di cocaina e kg. 1,2 di marijuana); - 2 per rapina (1 ai danni di una rivendita tabacchi ed 1 ai danni di un indiano da parte di un connazionale); - 1 per evasione dagli arresti domiciliari ed 1 per violazione degli obblighi dell’A.G.; - 4 per resistenza a pubblico ufficiale (tra cui 2 albanesi responsabili anche di molestie nei confronti di una 13enne di Casapulla); - 1 per tentata estorsione (cd. cavallo di ritorno) con successivo recupero dei mezzi pesanti rubati presso il deposito di un’impresa edile a Santa Maria C.V.; - 1 per lesioni gravissime a seguito di lite avvenuta tra due operai sul luogo di lavoro (una tipografia di Santa Maria C.V.); - 1 per maltrattamenti in famiglia a Portico di Caserta; - 1 per violazione della normativa sull’immigrazione ed 1 per violazione della normativa per il rispetto della sicurezza sui luoghi di lavoro (ditta “Metalpoint s.p.a.” – zona industriale di Marcianise). Moltissimi sono stati anche i sequestri di ciclomotori effettuati nel mese scorso per mancato uso del casco, allo scopo di incrementare l’utilizzo di questo importantissimo strumento di protezione, che in molti casi può salvare la vita: 144 (di cui 107 grazie all’incisiva e costante azione di contrasto degli equipaggi del Nucleo Radiomobile). I mezzi sequestrati perché sprovvisti di copertura assicurativa sono stati 54. (1° agosto 2007-18:45)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=12092