CASERTA, TIFATINI ART FESTIVAL: LEGGI CINEMA, ISCRIZIONI ANCORA APERTE
Data: Lunedì, 23 luglio @ 07:42:25 CEST
Argomento: Spettacoli




CASERTA - Ultima settimana per partecipare a “LeggiCinema”, la scuola di cinema dedicata alla lettura strutturale dei film, l’unica estiva nel suo genere realizzata in Italia, inserita all’interno della decima edizione del “Tifatini Cinema Art Festival”. “LeggiCinema” infatti è una due giorni che sabato 4 e domenica 5 agosto prossimi, a Casertavecchia, affronterà il travaglio spirituale di Pier Paolo Pasolini, mentre proprio in questi giorni si riparla di riaprire l’inchiesta sulla sua morte. “Pasolini, regista dello spirito e della poesia” è il tema della due giorni che vedrà la partecipazione dei docenti del Ciscs di Roma (Centro internazionale dello spettacolo e delle Comunicazioni sociali) che si occuperanno della lettura strutturale dei film e dell’interpretazione dell’opera pasoliniana, una metodologia ideata da padre Nazareno Taddei, gesuita e docente universitario ormai scomparso, fondatore dello stesso Ciscs e grande amico dello stesso Pasolini e di Federico Fellini, unico sacerdote ad essere stato proposto per la direzione della Mostra del Cinema di Venezia. Saranno il regista Eugenio Bicocchi, specializzato in documentaristica ed educational, e la presidente del Ciscs Gabriella Grasselli a sovrintendere alla lettura dell’opera pasoliniana. Il Ciscs infatti è l’unica struttura al mondo che insegna la lettura strutturale dei film e l’utilizzo dell’algoritmo contornuale su film e media. “Il nostro progetto - spiega l’ideatore di “LeggiCinema”, Luigi Ferraiuolo - è quello di realizzare un’iniziativa unica nel suo genere in Italia: spiegare alle persone come si legge un film, perché se, come diceva Karl Popper, per la tv serve una patente, per il cinema e il suo immaginario simbolico, uno tra i più potenti tra quelli inventati dall’uomo, è necessaria. Ed è da notare come a impegnarsi in questa iniziativa sia proprio l’Anspi, un’associazione cattolica, la maggiore associazione degli oratori in Italia, attraverso la sezione casertana, che ha fatto della formazione negli oratori la sua missione, perché nulla di quello che accade nel mondo deve essere sottratto all’analisi e al confronto. Se questa edizione, come speriamo, andrà bene - conclude Ferraiuolo - il prossimo anno da due giorni passeremo ad una settimana intera”. (23 luglio 2007-07:40)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=12024