INCREDIBILE A SANTA MARIA C.V. (CASERTA): SI DIMETTE IL NEO SINDACO
Data: Giovedì, 05 luglio @ 21:03:21 CEST
Argomento: Enti e Comuni




Santa Maria Capua Vetere (Caserta) - (di Antonio Tagliacozzi) - Incredibile, ma vero. Il sindaco Giancarlo Giudicianni, della Margherita, dopo appena 24 giorni di mandato ha dato le dimissioni. La decisione è stata presa nel pomeriggio e la lettera consegnata nelle mani del segretario generale, parla di improrogabili motivi personali. Ora vi sono venti giorni per poterle ritirare, dopo di che si dovrebbe andare a nuove elezioni.
La notizia era nell''aria tanto è vero che già se ne parlava nella prima seduta del civico consesso, mai savoltasi, ed ora si è avuta la conferma a dimostrazione della lacerazione esistente fra i massimi partiti che concorrono a formare la coalizione che appoggia Giudicianni e cioè la Margherita di Giuseppe Stellato e Giovanni Campochiaro e la Democrazia Cristiana di Biagio Di Muro. Nella vicenda non sarebbero estranei persone e comportamenti esterni alla formazione di maggioranza.
In pratica, la partita si gioca sul voto da dare in consiglio comunale sulla eventuale richiesta da parte delle opposizioni di ineleggibilità di Giovanni Campochiaro. Stellato avrebbe richiesto un voto compatto per rspingere la richiesta, mentre gli altri componenti la maggioranza e parte della stessa Margherita, vuole libertà di coscienza per esprimersi sulla vicenda. E su questo punto, almeno quello più appariscente, è caduto Giudicianni che ha già prenotato un lungo viaggio all''estero in attesa che le cose si calmino e si trovi una soluzione per il proseguimento della consiliatura. Se non ci sono le condizioni, nessun problema per un altro voto anticipato e, francamente, la città una scelta di questo genere difficilmente la comprenderebbe. (5 luglio 2007-21:00)

Intervento del consigliere regionale Giuseppe Stellato (delle ore: 23:47)

Il consigliere regionale on. Giuseppe Stellato ha rilasciato, intorno all’evoluzione degli eventi relativi all’insediamento del nuovo civico consesso di Santa Maria Capua Vetere, la seguente dichiarazione: “Il rinvio della prima seduta del Consiglio Comunale è stato causato da ragioni di carattere tecnico, non essendosi composto in termini tempestivi l’organo consiliare. Comunque, all’interno della maggioranza sono in corso momenti di verifica ritenuti necessari per consentire un inizio utile della consiliatura amministrativa. Sono convinto che, lavorando in questa direzione, l’intera Amministrazione ne uscirà rafforzata, attraverso una formazione di equilibrio fra le diverse forze che hanno costituito il cartello elettorale messo insieme con la candidatura-Giudicianni. Proprio l’ampio consenso riscosso in Città, francamente non ridimensionabile con generiche affermazioni, impone al partito di maggioranza relativa -ha ancora detto Stellato- di promuovere ogni iniziativa protesa al raggiungimento di un assetto che sia stabile e non veda prevalenze ingiustificate. E’ evidente che la verifica sarà svolta in maniera ampia all’interno della Coalizione e all’interno dello stesso partito di maggioranza relativa la cui linea è stata sempre coerente con gli obiettivi programmatici dichiarati già largamente nel corso della campagna elettorale. Credo che sia giunto il momento di lavorare, riconoscendo a tutti coloro che si sono esposti, per sostenere questa battaglia, il giusto riconoscimento e la giusta evidenza. Sia ben chiaro -ha concluso il leader della Margherita- che l’unico grande obiettivo resta la crescita della Città: chiunque lo ponga in discussione è da ritenersi non organico al progetto. Il comportamento del Sindaco e le presentate dimissioni devono costituire per tutta la maggioranza un impegnativo ed imprescindibile momento di riflessione





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=11917