*CASSAZIONE: GIORNALISTI POSSONO DIRIGERE RIVISTE HARD, CASO FLORENCE ODETTE
Data: Mercoledì, 06 giugno @ 15:49:36 CEST
Argomento: Giornali e Giornalisti




I giornalisti possono dirigere riviste di contenuto pornografico. Lo afferma la Cassazione che ha respinto il ricorso con il quale il Consiglio nazionale dell' Ordine dei giornalisti chiedeva la radiazione dall' albo professionale di una giornalista che dirigeva riviste pornografiche. Ad avviso della Suprema corte, non sarebbe conforme alla Costituzione attribuire al Consiglio dell' ordine dei giornalisti ''il potere di discriminare le pubblicazioni periodiche 'degne' di essere edite'' e per le quali ''e' conforme alla dignita' professionale del giornalista asssumerne la direzione''. In particolare, la Suprema corte, ha confermato la nullita' della radiazione inflitta' a Florence Odette F. dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti con delibera del 17 febbraio 2004. Contro la sanzione disciplinare la giornalista aveva fatto ricorso alla magistratura ordinaria che gli aveva dato ragione con sentenza emessa dal tribunale di Roma il 10 novembre 2004, poi confermata anche dalla Corte d'Appello il 31 gennaio 2006. Contro l'annullamento della 'punizione' a Florence Odette il Consiglio nazionale dell'ordine dei giornalisti, nella persona del presidente Lorenzo Del Boca, ha reclamato innanzi alla Suprema corte. Ma gli 'ermellini' - con la sentenza 13067 della III sezione civile - hanno replicato che ''la pretesa dell'Ordine di esprimere un giudizio in ordine alla qualita' della stampa periodica e di sanzionare (perche' in contrasto con la dignita' e il decoro professionale) i giornalisti iscritti che prestano la loro attivita' in periodici aventi, a suo insindacabile giudizio, un 'contenuto' non degno, si risolve, chiaramente, nella pretesa, di esercitare, mediante l'apparente controllo sul 'comportamento' dei propri iscritti, una 'censura' preventiva sul contenuto della stampa periodica''. In proposito la Cassazione sottolinea che si deve escludere ''allo stato del vigente assetto costituzionale, la legittimita' di un potere di censura rivendicato dal consiglio dell'Ordine''. Soprattutto tenendo presente che per le pubblicazioni pornografiche da lei dirette, Florence Odette - annotano i supremi giudici - non risulta abbia subito sentenze penali di condanna. Cosi' il ricorso dell'ordine nazionale dei giornalisti e' stato ''rigettato'' con condanna al pagamento di 5000 euro per onorari oltre al rimborso delle spese generali e di legge. (6 giugno 2007-15:44)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=11582