CASERTA: TURISTI DIRETTI ALLA REGGIA SI SMARRISCONO PER UN SENSO UNICO
Data: Sabato, 26 maggio @ 10:32:52 CEST
Argomento: Cittadini e Giustizia




CASAGIOVE (Caserta) - Turisti stranieri (e non) diretti alla Reggia di Caserta che si smarriscono nell’ «hinterland» Casertano; rischi quotidiani di incidenti stradali (una quindicina quelli abbastanza gravi verificatisi in cinque mesi); confusione tra segnaletica verticale ed orizzontale; segnali stradali indicanti il senso unico collocati sui pali dell’illuminazione pubblica ma in contraddizione con le doppie strisce presenti sulla pavimentazione. Il caos regna sovrano all’uscita del casello autostradale di Caserta Nord dove, svoltando a sinistra, sull’Appia, si dovrebbe raggiungere in pochi minuti Palazzo Reale. E invece, due divieti d’accesso scarsamente visibili, apposti dal comune di Casagiove lo scorso Natale, obbligano gli automobilisti ad un tour forzato. Motivo, la modifica del senso di marcia della Nazionale Appia: un tratto di strada di 500 metri - a partire dall’Enoteca La Botte fino al mobilificio Offi - è inibito agli automobilisti in direzione Caserta. A riaprire le polemiche e la protesta dei commercianti della zona è stato l’ennesimo incidente verificatosi qualche settimana fa. Quattro persone a bordo di una Kia hanno rischiato la vita per aver imboccato il tratto in divieto di accesso (scarsamente visibile di giorno e mal segnalato a notte). La vettura, dopo alcuni metri di frenata, si è schiantata contro le saracinesche di un auto-ricambi, il cui titolare è uno dei rappresentanti del comitato anti-divieto. I commercianti, riunitisi in comitato già dallo scorso gennaio, hanno annunciato un esposto in Procura e alla giustizia civile lamentando sia il danno all’economia che l’aumento dei fattori di rischio sull’arteria per automobilisti ma anche pedoni (anche mamme e bambini nel periodo scolastico). I commercianti, che lo scorso gennaio chiesero ed ottennero un incontro con il sindaco Vincenzo Melone, non ne possono più e oramai si dicono sfiduciati perché dopo quell’incontro non sono seguite iniziative concrete da parte dell’amministrazione. Fino a oggi sono poco più di una sessantina i negozianti che hanno avviato una serie di iniziative per non far morire quel tratto di strada. «Pensiamo che quello di Casagiove sia davvero un caso unico in Italia – afferma Pasquale Castelluzzo, uno dei commercianti della zona – perché da nessun altra parte, stando a quanto ci risulta, esiste un divieto d’accesso sulla Nazionale Appia». La decisione di istituire il senso unico «parziale» ha dato inizio ad una vera e propria guerra fra commercianti e sindaco. «Cosa c’è sotto questa decisione? – dice un commerciante – e, soprattutto, il Ministero dei Beni Culturali, visto il grave danno anche sul flusso turistico verso la Reggia, ne sa qualcosa?». (DAL Corriere del Mezzogiorno di Sabato 26 maggio 2007)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=11448