CASERTA, CAMERA DI COMMERCIO: CRESCITA IMPRESE DEL 12 PER CENTO NEL 2006
Data: Venerdì, 11 maggio @ 11:23:10 CEST
Argomento: Economia




L'economia casertana conferma anche per il 2006 una forte dinamicità delle imprese, con una crescita del 12% rispetto al 5% del dato nazionale. Il dato è stato fornito da Gustavo Ascione, presidente della Camera di Commericio di Caserta nel corso del suo intervento nella quinta Giornata dell'Economia svoltasi presso l'ente camerale di Terra di Lavoro, con la partecipazione delle organizzazioni di categoria e sindacali. "Riscontriamo anche un'importante crescita delle esportazioni, così come positivo è il dato sulle sofferenze bancarie che si sono fortemente ridotte, riequilibrando un elemento che aveva rappresentato un elemento di incertezza e di sfiducia dell'economia", ha spiegato Ascione. "Lo sviluppo della provincia di Caserta sta seguendo la vocazione del suo territorio riuscendo ad accogliere importanti centri della moda come Oromare, il Polo della Qualità, realizzando prodotti di fascia alta, così come l'agroalimentare, attraverso i Centri di Competenza, chiede servizi avavanzati", ha evidenziato Mario Sorrentino, professore della Facoltà di Economia di Capua. "Caserta si conferma come provincia industriale - dice Adolfo Villani, vice presidente della Provincia - abbiamo anche una leggera ripresa dei flussi turistici. Credo che la politica in atto delle liberalizzazioni e del sistema degli incentivi selettivi stia dando i suoi frutti". Secondo Villani, però, "il segno negativo rimane nell'occupazione, con una leggera crescita del tasso di disoccupazione rispetto all'andamento generale. Un dato che deve essere visto considerando l'incidenza del sommerso, che a Caserta a valori molto elevati rispetto al dato nazionale dell'occupazione". (11 maggio 2007-11:22)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=11179