ELEZIONI S. MARIA C.V. 3/, CANDIDATO MARTUCCI: SEGNALETICA KILLER
Data: Martedì, 08 maggio @ 18:18:39 CEST
Argomento: Politica




Un altro grave incidente stradale in via Pezzella all’altezza dell’ingresso del parcheggio del Comune si è verificato nella mattinata di ieri, poco dopo le 8,30, a causa della scarsa visibilità stradale causata dalla cartellonistica elettorale che per diverse centinaia di metri separa le due carreggiate, impedendo la vista.. “Il sinistro poteva essere evitato se gli automobilisti coinvolti avessero avuto la possibilità di monitorare la strada la cui visibilità è ostruita dalla fila chilometrica dei cartelloni elettorali”. Questo il commento del professore Paolo Delle Fave, candidato nella lista “Insieme Per Martucci”. La sicurezza sulle strade della città è da tempo solo un fatto teorico e retorico che però costa ed è costato in progetti, varie centinaia di migliaia di euro di soldi pubblici. Molto di più costa in termini di salute pubblica, a causa dei numerosi incidenti che si verificano, diversi dei quali anche mortali che si sarebbero potuti evitare se fossero stati rispettati e realizzati dalle ditte appaltatrici dei lavori stradali tutti i parametri di sicurezza, realizzati solo dopo le stragi nei vari punti cruciali della città. E dire che per la sicurezza stradale il Comune di Santa Maria Capua Vetere ha inteso spendere cifre sostanziose, soldi che in realtà non sono serviti a risolvere il problema, ma a foraggiare gli amici degli amici. “Non lo diciamo noi, sottolinea Delle Fave, ma le numerose determine dei dirigenti e quelle del settore finanziario lo confermano. L’incidente di ieri mattina che ha visto coinvolte due mamme con rispettivi bambini, dimostra ancora una volta l’insipienza degli uffici preposti sia dell’Ufficio Tecnico sia di quello della Polizia Municipale, perché appare incomprensibile la logica adottata dai tecnici nell’assegnare quello spartitraffico alla pubblicità elettorale con tutto lo spazio che vi sul lato prospiciente al parcheggio comunale e di quello ad esso adiacente. I cartelloni nel centro delle due carreggiate hanno offuscato completamente la visuale alle due donne coinvolte nel sinistro che nello svoltare per invertire la marcia non hanno avuto modo di poter visionare completamente la carreggiata. L’incidente ed i danni potevano essere evidentemente evitati Ad intervenire per rimuovere il vetro e i pezzi delle auto finiti a terra che ostruivano il passaggio, è stato costretto ad intervenire Fasanella, un cittadino sammaritano che staziona sotto l’androne del Comune in attesa di qualcuno che gli dia un incarico per guadagnarsi da vivere. E’ sempre l’unico disponibile, ribadisce Delle Fave, a fare i mestieri, non certo i dipendenti comunali, ma nessuno fino ad oggi ha trovato il modo per poterlo assumere, magari in una delle tante cooperative nate come funghi, per potergli dare una prospettiva di vita diversa. Per non parlare dello stato in cui versano le istituzioni ed i fatti della commissione elettorale lo dimostrano. In quanto Antonio Crisileo, componente di tale consulta, nonché candidato per questa tornata elettorale, nonché Vera Ambrosino, moglie di Pasquale Zito, altro candidato, dirigente comunale in pensione, potevano astenersi per la trasparenza del lavoro da fare, in sede di nomina degli scrutatori e lasciare entrare i loro supplenti, così come avviene per qualsiasi altra commissione od ente”. 88 maggio 2007-18:18)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=11136