GUERRA E PACE: IN CORTEO A CASERTA PER LA NONA EDIZIONE DELLA MARCIA
Data: Domenica, 14 dicembre @ 22:58:27 CET
Argomento: Religione




Alcune centinaia di persone hanno partecipato oggi alla nona edizione della Marcia della Pace di Caserta, organizzata dal Comitato "Caserta Città di Pace": molti i giovani ed extracomunitari tra i partecipanti. A capo del lungo corteo ha sfilato il vescovo di Caserta, mons. Raffaele Nogaro, insieme con parlamentari, rappresenti di enti locali, associazioni e sindacati. Mons. Nogaro non ha rilasciato dichiarazioni, limitandosi, ha spiegato, a partecipare ad una manifestazione che di anno in anno viene sempre più sentita come occasione di riflessione sui problemi della pace, di solidarietà, di voglia di garantire i diritti alla gente che soffre, per il poveri del terzo mondo e per il terzo mondo che abbiano a casa nostra. Nogaro non ha fatto minimo accenno alla guerra in Iraq. Lo aveva fatto nei giorni scorsi, quasi ad un mese dalle polemiche che seguirono alle sue dichiarazioni sull'invio delle truppe italiane in Iraq, quando aveva ribadito il suo "no" alla guerra. Il vescovo di Caserta, pochi giorni fa aveva anche ribadito la necessità di un rientro immediato delle nostre truppe dall'Iraq: "La pace non si porta - aveva aggiunto - con le armi. La violenza è tutta da condannare, sia che si tratti della guerra e sia del terrorismo o di altre forme di resistenza armata". Concetti ripresi dalla marcia che ha portato i circa quattromila partecipanti, tra cui tantissimi studenti, immigrati, e ragazzi che issavano le bandiere di tantissimi Paesi dalla piazza Ferrovia a piazza Potesti, dopo avere attraversato le principali strade del centro storico. "Tante bandiere - ha sottolineato, tra l'altro, don Tonio Dell'Olio, coordinatore di Pax Christi, che ha parlato a conclusione della manifestazione - per testimoniare l'universalità del desiderio di Pace e non di guerra che anima tutti i popoli". Mons. Nogaro era in testa al corteo insieme con i parlamentari diessini Lorenzo Diana, Gaetano Pascarella, con Alessandro De Franciscis dell'Udeur, l'assessore regionale alle Attività produttive, Gianfranco Alois, il consigliere regionale del Prc Franco Specchio, il segretario regionale Vito Nocera, rappresentanti di Regione Campania, Provincia e Comune di Caserta, i sindaci di una trentina di comuni del Casertano, con i relativi gonfaloni, rappresentanti regionali e provinciali di Cgil,Cisl e Uil, rappresentanti di una quarantina di associazioni religiose, laiche e di volontariato non solo cattolico. Poco prima dell'arrivo in piazza Potesti, il vescovo Nogaro ha incontrato il cardinale gesuita Tomas Spidlik, un diretto collaboratore del Papa, uno dei padri riconosciuti del dialogo con le Chiese orientali





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1109