UNIVERSITA': L'ASTROFISICA MARGHERITA HACK ALLA SUN DI CASERTA
Data: Mercoledì, 02 maggio @ 19:01:14 CEST
Argomento: Università




L'evoluzione dell'Universo raccontata dall'astrofisica più famosa d'Italia, Margherita Hack. Sarà proprio lei la protagonista del secondo incontro del ciclo di seminari scientifici "SunCreaCultura" che si terrà venerdì 4 maggio, alle ore 10, nell'aulario delle Facoltà Scientifiche di Via Vivaldi, a Caserta. Dopo una breve introduzione del Rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli, professor Francesco Rossi, e gli interventi dei Presidi Nicola Melone, della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, e Paolo Pedone della Facoltà di Scienze Ambientali, la Hack terrà una relazione sul tema "Evoluzione dell'Universo. Dalle particelle elementari ai pianeti". Subito dopo, la nota astronoma sarà accompagnata per una visita ai laboratori scientifici delle due Facoltà. "La presenza della Hack nel programma di SunCreaCultura - ha detto il rettore Rossi - è di certo un grande privilegio per noi ed é una ulteriore conferma degli obiettivi con cui è nato questo ciclo di seminari. Nostro scopo è infatti quello di far discutere studenti e docenti e un ulteriore pubblico interessato con personalità di calibro internazionale e spiccatamente dotate sul piano della comunicazione. Credo che la nota astrofisica sia di certo un personaggio che racchiude in sé tutte queste doti, ed ha senz'altro il dono di riuscire a catalizzare l'attenzione dei nostri giovani studenti". Il prossimo incontro previsto nel programma di SunCreaCultura é quello con il professor Bernardino Fantini, ordinario di Storia della medicina all'Università di Ginevra, che terrà una relazione su "Storia della malinconia tra medicina e musica", a Napoli. (2 maggio 2007-19:01)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=11049