DAL LIBRO AL TERRITORIO: PROGETTO DEL COMUNE DI CASERTA
Data: Domenica, 14 dicembre @ 16:52:11 CET
Argomento: Enti e Comuni




Lunedì 15 dicembre 2003, alle ore 17.30, presso il Centro dei Servizi Culturali e Sociali di Sant’Agostino, alla presenza del sindaco Luigi Falco, verrà presentato il progetto “DAL LIBRO ALLA LETTURA DEL TERRITORIO. LE GUIDE STORICHE DI CASERTA E TERRA DI LAVORO NELLA BIBLIOTECA GIUSEPPE TESCIONE”. Fulcro di questo progetto è la Biblioteca “Giuseppe Tescione”, donata da Giuseppe Tescione al Comune di Caserta ed inaugurata il 16 novembre 2002. Situata nell’ex Convento di Sant’Agostino, luogo antico di culto e di educazione, già da anni destinato dall’Amministrazione a Casa della Cultura, è dotata di un ricchissimo patrimonio librario, circa 25.000 volumi, dei quali la maggior parte, di grande pregio bibliografico e storico, riguarda Caserta e Terra di Lavoro. La Biblioteca costituisce un percorso virtuale, ma anche scientifico e rigoroso, per conoscere la storia del nostro territorio in tutti i suoi aspetti, da quello geografico a quello storico ed artistico. Il progetto che verrà presentato lunedì intende offrire la possibilità di conoscere la propria città e la propria provincia attraverso le Guide storiche, cioè quei testi fondamentali ed originali sulla configurazione del territorio, di cui la Biblioteca è dotata. Accanto ai testi fondamentali, quali la prima pianta in prospettiva di Caserta di G. B. Pacichelli (1703), il Laracca - Ronchi, il Giuseppe D’Anna, il Giovanni Patturelli, si pone una serie rilevante di altri testi altrettanto pregiati, che saranno messi in mostra ed illustrati nel corso della realizzazione del progetto. Il programma delle iniziative, per l’ampiezza della materia, ha la durata di tre anni scolastici, ed è diretto, oltre che agli studiosi, ricercatori, studenti e al pubblico, anche alle scuole di ogni ordine e grado. Il primo anno è dedicato alle Guide storiche del capoluogo, il secondo ed il terzo alle Guide storiche delle altre città di Terra di Lavoro. Il progetto per la sua valenza didattica si avvale, oltre che di materiale bibliografico, di sussidi multimediali e di schede, con illustrazione dei metodi per la consultazione e la fruizione, realizzate a cura degli operatori della Biblioteca. Per l’occasione è stato prodotto un opuscolo illustrativo e descrittivo da distribuire ai visitatori. Agli studenti che interverranno verrà anche consegnato uno scudetto con lo stemma della città di Caserta. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni AA.PP.PP.SS.AA.DD. di Caserta e Benevento.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1099