OCCULTO: SI APRE "MYSTERIA", MOSTRA DEL BRIVIDO
Data: Mercoledė, 10 dicembre @ 05:31:34 CET
Argomento: Spettacoli




'Fatture' in mostra, voci dei defunti dall'Aldilā, ricostruzione delle apparizioni mariane e dei prodigi di Padre Pio: dal 13 dicembre in Campania arriva 'Mysteria', mostra internazionale dedicata ai tutti i fenomeni inspiegabili che da secoli affascinano l'umanitā. Dopo il successo di un anno fa a Roma (150mila visitatori) una nuova edizione dell'originale mostra, che dopo la Campania farā tappa a New York, sarā ospitata dal Big di Marcianise (spazio Smal), il polo del tempo libero sull'Autostrada A1, a metā strada tra Napoli e Caserta. Ufo, X file, ghost, miracoli, leggende: la mostra, che sarā presentata in anteprima alla stampa venerdė 12 dicembre, č strutturata come un itinerario affascinante che condurrā il visitatore intorno ai grandi enigmi della storia, come la cittā segreta di Atlantide, il mistero del Santo Graal e le imprese dei Templari, gli sconcertanti fenomeni del paranormale dagli Ufo ai Crop Circles, dalle sparizioni del Triangolo delle Bermuda fino al mito di Excalibur. Ed ancora le magiche testimonianze del passato, visitando le fedeli ricostruzioni della Piramide di Cheope o di Stonehenge ed i fenomeni dello Spirito, dalla medianitā alla reincarnazione, fino alla magia delle Scienze di Frontiera come lo studio dell'Aura, le regole del Feng Shui e le energie benefiche del Reiki. Mille metri quadri di allestimenti e di effetti speciali che faranno vivere a visitatori di tutte le etā esperienze come ascoltare 'le voci dall'Aldilā" registrate da studiosi in psicofonia, osservare le perfette ricostruzioni di alieni descritti da chi racconta di averli incontrati o provare, attraverso effetti di suoni e luci, la sensazione di attraversare il tunnel di luce descritto nelle esperienze pre-morte. Mostra affascinante e spettacolare ma molto rigorosa, alla cui realizzazione hanno collaborato studiosi, scienziati ed esperti, oltre a quaranta delle principali associazioni europee, 'Mysteria' sarā aperta al pubblico dal 13 dicembre tutti i giorni. La mostra, ideata da Michele Montereali organizzata e curata dalla Michelangelo Corporation srl, č patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Caserta e dal Comune di Marcianise.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1062