CASERTA, PARI OPPORTUNITA': RIUNITA COMMISSIONE IN PROVINCIA
Data: Giovedì, 22 marzo @ 21:56:58 CET
Argomento: Interni / esteri




Nel corso della riunione è stato poi approvato un ordine del giorno sulle problematiche del riequilibrio della rappresentanza femminile nelle istituzioni e più in generale nella politica, che posizionano l'Italia agli ultimi posti tra i Paesi dell'Unione europea e pongono un grosso problema di democrazia, nel contempo di natura istituzionale e costituzionale. Si è tenuta nel pomeriggio di oggi, presso l'aula consiliare della Provincia di caserta, una riunione della Commissione provinciale Pari Opportunità insediata lo scorso 12 febbraio dal presidente dell'ente Sandro De Franciscis. Commissione della quale fanno parte 44 componenti in rappresentanza di associazioni sindacali, partiti, associazioni femminili ed esperte delle problematiche di pari opportunità. All'ordine del giorno dell'incontro convocato dalla neo eletta presidente, Giovanna Abbate, l'elezione delle due vicepresidenti e l'avvio della discussione sulle linee programmatiche e piano di iniziative della commissione Pari opportunità. L'assemblea ha eletto a maggioranza delle componenti, vicepresidenti dell'organismo, Adele Grassito e Francesca Sapone, rispettivamente rappresentante dell'associazione Spazio Donna e del partito della Margherita. La presidente, Giovanna Abbate, ha espresso auguri di buon lavoro alle due vicepresidenti. "Ringrazio vivamente -ha detto- tutte le componenti della commissione per lo spirito di collaborazione e maturità manifestato che ha consentito lo svolgimento dei lavori in spirito unitario e il raggiungimento di un risultato molto positivo per il futuro della commissione, perchè rispettoso del pluralismo delle diverse rappresentanze e della necessaria democrazia interna". A tale riguardo la commissione ha espresso a maggioranza grande disapprovazione per la diminuzione della rappresentanza femminile nella Giunta provinciale e ha rivolto un appello al presidente della Provincia e alle rappresentanze dei partiti perchè tale rappresentanza sia valorizzata e non debba subire ulteriori impoverimenti in considerazione del contributo specifico e prezioso che le donne possono e sanno esprimere nella gestione della cosa pubblica. (22 marzo 2007-21:56)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=10470