NO A 'LO UTTARO': QUASI CENTO PERSONE SFILANO PER LA PROTESTA CASERTANA
Data: Lunedì, 19 marzo @ 18:00:50 CET
Argomento: Ambiente




Caserta - Circa cento persone, in maggioranza giovani aderenti al Comitato 'No discarica' hanno partecipato oggi alla manifestazione per protestare contro l'attivazione della discarica 'Lo Uttaro', un impianto che si trova nel territorio del capoluogo ai confini con i comuni di San Nicola la Strada, Maddaloni e San Marco Evangelista, in provincia di Caserta. I manifestanti, guidati da alcuni esponenti di centrodestra, tra cui il consigliere regionale, Angelo Polverino, partiti dal 'Monumento ai Caduti' hanno attraversato corso Trieste, sostando per qualche minuto davanti alla sede della Provincia ed hanno raggiunto, poi, la sede del Comune. Alla manifestazione non hanno aderito, come era stato preannunciato la scorsa settimana, alcune associazioni ed i comitati civici, che come i giovani di 'No alla discarica' contestano l'accordo sottoscritto nella Regione Campania, tra il commissario di governo per l'emergenza rifiuti, Guido Bertolaso, il presidente della Provincia, Sandro De Franciscis ed il sindaco di Caserta, Nicodemo Petteruti. Il protocollo d'intesa prevede lo sversamento temporaneo nella discarica 'Lo Uttaro' di rifiuti del ciclo integrato del Cdr di S.Maria Capua Vetere e del costruendo termovalorizzatore di S. Maria la Fossa, per il solo bacino di Terra di lavoro,ma anche, a conclusione del conferimento previsto,la bonifica e la messa in sicurezza del sito. La scelta dell'impianto "Lo Uttaro", contestata da cittadini, sindaci dei comuni confinanti con la discarica,comitati civici ed associazioni ambientaliste, viene difesa da De Franciscis e Petteruti, i quali ritengono l'accordo in linea con il principio di provincializzazione dei ciclo dei rifiuti, ed in grado di poter affrontare e risolvere l'emergenza. I Comitati civici e le organizzazioni contrarie all'accordo del novembre scorso, hanno ora sollecitato un incontro con Guido Bertolaso, per tentare di trovare soluzioni alternative all'impianto "Lo Uttaro". Il sito, hanno sottolineato più volte rappresentanti delle associazioni ambientaliste e dei comitati civici , si trova in un'area archeologica, nell'antica Calatia; a poca distanza dal costruendo Policlinico; in un'area già satura dove, tra gli oltre 200 mila abitanti della zona, si registra la più alta incidenza di forme tumorali. (19 marzo 2007-18:00)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=10402