VISITA CIAMPI A MIGNANO M.LUNGO: MINISTRO MARTINO RICORDA MORTI IRAQ
Data: Lunedì, 08 dicembre @ 17:47:45 CET
Argomento: Difesa




I caduti di Nassiriya hanno pagato con la vita la loro missione nel segno dei valori della pace e dell'umanità nel ricordarli quì oggi ribadiamo che sono morti per una causa giusta e che non sono morti invano. Ne più ne meno come i caduti di 60 anni fa". Così il ministro della Difesa Antonio Martino durante il discorso di celebrazione a Mignano Monte Lungo (Caserta) dei militari italiani che il 6 dicembre del 1943 ingaggiarono la prima battaglia di liberazione nazionale contro l' esercito tedesco. Martino ha parlato subito prima del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi venuto sul sacrario militare per onorare i caduti di quella battaglia che segnò il primo atto della liberazione dall'esercito tedesco al fianco degli alleati. Tra i presenti alla cerimonia anche il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino. "Dovunque cadano i morti per la Patria - ha aggiunto Martino - sono tutti fratelli, una famiglia, e una nazione".
"Guerra di liberazione e resistenza sono i cardini della partecipazione italiana alla lotta armata contro il nazifascismo. Migliaia di militari morti in combattimento, migliaia morti nei lager, e i migliaia di caduti partigiani sono il drammatico prezzo che pagammo per tornare padroni del nostro destino". ha continuato il ministro della Difesa Antonio Martino nel discorso al sacrario di Mignano Montelungo dove insieme con il presidente della Repubblica Ciampi ha partecipato alla cerimonia del 60/mo anniversario della prima battaglia dell'esercito italiano contro i tedeschi dopo l' 8 settembre. "In questo sacrario - ha spiegato il ministro Martino - siamo dunque tornati ad onorare i caduti di un esercito rinato come forza armata nazionale a servizio di una Italia sovrana, e democratica".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1038