CONSULTA COMUNALE DELLA CULTURA: INIZIATIVA COMUNE DI CANCELLO ED ARNONE
Data: Venerdì, 23 febbraio @ 22:41:53 CET
Argomento: Enti e Comuni




Nel Comune di Cancello ed Arnone è stata costituita la Consulta Comunale della Cultura, con funzioni consultive, di proposta e di stimolo per gli atti di competenza del Comune di Cancello ed Arnone, nell’ambito delle attività culturali del territorio. Essa ha, in particolar modo, il compito di promuovere i beni culturali della città, facendo conoscere le esigenze ed i bisogni emergenti, di stimolare e favorire il sorgere e lo svilupparsi di tutte le iniziative nel settore delle attività di cultura e spettacolo. La Consulta, inoltre, svolge il ruolo di coordinamento dell’associazionismo culturale presente sul territorio, esaminando le relative problematiche, promuovendo attività, nonché strategie comuni per la valorizzazione del patrimonio artistico, delle iniziative letterarie, scientifiche, teatrali e musicali programmate nel territorio comunale. Sono organi della Consulta Comunale della Cultura: l’Assemblea; il Comitato Esecutivo; il Presidente; le Commissioni di lavoro. I membri di tutti gli organi della Consulta prestano la loro opera volontariamente e decadono con la scadenza della legislatura, pur continuando ad esercitare le proprie funzioni fino alla nomina dei nuovi componenti. L’Assemblea della Consulta è composta dai seguenti membri: Sindaco o suo delegato; Assessore alla Cultura del Comune di Cancello ed Arnone; Consigliere delegato alle politiche giovanili; un rappresentante per ciascun gruppo politico presente in Consiglio Comunale; un membro per ciascuna organizzazione culturale regolarmente iscritta nell’albo comunale dell’associazionismo, nonché per ciascun ente privato culturale che ne faccia richiesta, il referente di ciascuna Commissione di lavoro. Per la proposta di nomina del proprio rappresentante nella Consulta Comunale della Cultura, ogni ente o sodalizio deve fare pervenire al Sindaco apposita comunicazione corredata dei dati anagrafici. La nomina dei componenti della Consulta Comunale della Cultura avviene con atto della Giunta Municipale. Ogni componente della consulta ha diritto ad un voto. L’Assemblea si riunisce almeno due volte l’anno su convocazione del Presidente; elegge nel suo seno il Comitato Esecutivo; fissa le linee di indirizzo per il perseguimento degli obiettivi istituzionali ed istituisce le Commissioni di Lavoro. Le attività della Consulta sono finanziate dal Comune di Cancello ed Arnone, nei limiti degli stanziamenti di bilancio del Settore Cultura. (23 febbraio 2007-22:40)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=10016