nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CULTURA E SPETTACOLO: NICOLETTA BRASCHI ALLA LIBRERIA 'SPARTACO INTERNO 4'


Continuano gli incontri “Tra le righe – consigliato da...”, promossi dalla Libreria Spartaco-Interno 4 di via Martucci (ex via Torre) a Santa Maria Capua Vetere. Venerdì 16 febbraio, ore 18.00, sarà la volta di Nicoletta Braschi, interprete della commedia “Il metodo Grönholm” al teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere: l’attrice, affiancata dai colleghi di compagnia Tony Laudadio ed Enrico Ianniello, si racconterà parlando delle sue letture preferite. Dall’interpretazione al fianco di Marcello Mastroianni in “Sostiene Pereira” del 1995 a quella nei panni della professoressa Giovanna in “Ovosodo” del 1997 che le vale il David di Donatello, passando per i film con il marito Roberto Benigni (uno per tutti, “La vita è bella”, vincitore di tre premi Oscar), Nicoletta Braschi è un volto noto e apprezzato dai giovani. “Il metodo Grönholm”, tra l’altro, tocca una realtà di sicuro interesse come i colloqui di lavoro. Enrico Ianniello ha curato la traduzione del testo dello spettacolo e, assieme a Tony Laudadio, è uno dei punti di riferimento dell’Onorevole teatro casertano, che ha spalancato il teatro Garibaldi alla città con tutta una serie di iniziative. Significativa, dunque, la loro presenza all’iniziativa, che intende coinvolgere innanzitutto gli studenti delle scuole superiori e dell’Università. Gli incontri “Tra le righe – consigliato da…” alla Libreria Spartaco-Interno 4 sono incominciati domenica 4 febbraio con Silvio Orlando, davanti a una folta e interessata platea. “Da piccolo mi piaceva Tom Sawyer, un bambino completamente diverso da me che restavo chiuso in casa, per il timore dei miei genitori che potesse accadermi qualsiasi cosa fuori delle mura domestiche, come essere investito da un bus” ha raccontato l’attore partenopeo. La chiacchierata con i lettori ha alternato momenti leggeri (“lo confesso: impiego mesi e mesi per terminare un libro; mi meraviglio dei colleghi, miei coetanei, che trovano il tempo addirittura di «rileggere» testi lunghissimi”) a momenti seri (“il libro che non avrei voluto leggere? «Gomorra»: la realtà che descrive è grave e spaventa”). E poi passando per Cechov (“i nomi russi però sono illeggibili”), Simenon (“amo quelle atmosfere”) ed Eduardo (“per me una lettura naturale”) Orlando ha citato “Pastorale americana” di Philip Roth come suo preferito e, suscitando l’ilarità della platea, la Bibbia come libro che avrebbe voluto scrivere. Per ogni eventuale informazione rivolgersi a: Libreria Spartaco-Interno 4, via Martucci, 18 (ex via Torre), Santa Maria Capua Vetere Tel. 0823 797063

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it