nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
S. MARIA C.V., CICLO DI INCONTRI ALLA LIBRERIA SPARTACO, C'E' SILVIO ORLANDO


Conoscere un artista attraverso i suoi libri preferiti: questa la formula degli incontri “Tra le righe – consigliato da...”, che prendono il via, con l’attore Silvio Orlando, domenica 4 febbraio (ore 16.30) presso la Libreria Spartaco-Interno 4 di via Martucci (ex via Torre) a Santa Maria Capua Vetere. Impegnato nel week-end sulle scene del teatro Garibaldi con “Questi fantasmi” di Eduardo De Filippo, Orlando parlerà di sé attraverso le letture che ama di più. L’iniziativa, tra l’altro, riprende il filone di appuntamenti che hanno visto, l’anno scorso, il “Piccolo San Carlo” aprire le porte agli studenti delle scuole superiori per conoscere da vicino i protagonisti della stagione teatrale. Stavolta è la libreria a offrire un’occasione di dialogo con attori, musicisti e, più in generale, con personaggi del mondo della cultura. Il confronto con i giovani si amplia, soffermandosi sui libri, intesi non solo come strumento di conoscenza e approfondimento, ma soprattutto come punto di partenza per viaggi straordinari attraverso mondi fantastici, sentimenti, realtà quotidiana in luoghi vicini o anche lontanissimi. Il punto di arrivo, in ogni caso, è la riscoperta del piacere di leggere. In questo contesto, diventa ancora più significativa la presenza di Silvio Orlando, professore sul grande schermo in più di un’occasione, come nei film “Il portaborse” (1991), “La scuola” (1994), “Auguri professore” (1997), e particolarmente sensibile alle problematiche del mondo adolescenziale. L’ingresso è libero. Nato nel 1957 a Napoli, Orlando è attore di teatro e cinema e ha partecipato a diverse trasmissioni televisive. Ha lavorato, tra gli altri, con registi del calibro di Moretti, Lucchetti, Salvatores, Virzì, Capuano. Carpentieri, Neiwiller, Tauti.(1° febbraio 2007-15:30)

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it