nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CONFINDUSTRIA CASERTA, CORTESE: PATTO FORMATIVO PER FILIERA BUFALINA


“Il patto formativo locale è un nuovo strumento di programmazione negoziata, che ha come obiettivo quello di favorire il coordinamento dei soggetti che operano su uno stesso territorio di riferimento, al fine di migliorare la qualità delle azioni di formazione. Sotto questo aspetto il patto formativo può diventare uno strumento formidabile per la crescita e lo sviluppo di una filiera produttiva sempre che se ne colga appieno lo spirito informatore. Vale a dire, evitare la frammentazione e favorire le politiche e valorizzazione delle risorse locali e, in ultima analisi, dell’occupazione”. Lo ha detto Bruno Cortese, presidente della sezione Agroalimentare di Confindustria Caserta, soggetto capofila del Patto formativo locale della filiera bufalina, tornando sulla polemica accesa dalle associazioni provinciali Coldiretti, Cia e Confartigianato che hanno disertato, l’altra sera, il tavolo istitutivo ritenendo a torto - illegittima la posizione dell’associazione degli industriali nel ruolo di soggetto capofila. “Questo nuovo strumento ha l'obiettivo di cogliere al meglio gli aspetti connessi alle peculiarità del territorio; di ricostruire le azioni secondo logiche di filiera produttiva; di rafforzare i processi generati dalle iniziative di sviluppo territoriale; di facilitare lo svolgimento di processi di partecipazione; di introdurre modalità procedurali che assicurino efficienza e efficacia delle azioni”, ha ricordato Cortese. E ha aggiunto: “La polemica di Coldiretti, Cia e Confartigianato è chiaramente strumentale e in mala fede. Essa tradisce, infatti, non soltanto un’ignoranza spaventosa e preoccupante della disciplina che regola lo strumento regionale varato dagli assessori Cozzolino e Gabriele, ma anche una gretta posizione riconducibile a meri interessi di bottega che nulla hanno a che fare con lo sviluppo delle categorie rappresentate, e più in generale con delle attività produttive e del territorio”. Peraltro, “il tavolo costitutivo del Patto ha registrato l’adesione di molti ed autorevoli enti, istituzioni e associazioni”, ha ricordato Cortese. Alla riunione del 23 scorso, infatti, hanno partecipato, oltre alla Provincia con gli assessori Francesco Capobianco e Domenico Dell’Aquila, il comune di Caserta con l’assessore Arturo Gigliofiorito, la Seconda università degli studi di Napoli con i professori Benedetto Di Blasio e Raffaele Martone, Raffaele Garofalo (presidente dell’Associazione nazionale allevatori bufalini), Pasquale Vigliotti e Roberto Rossano (Consorzio Mozzarella di Bufala), Pasquale Franzese (Ilc Mandara), Giuseppe Bartolommei (Ascom Confcommercio), Pasquale Giglio (Confesercenti), Tommaso Picone (Confagricoltura), Pietro Monaco (Confapi), Alessandro Fucci (Solving), Michele Izzo (Ga.Fi Sud), Vincenzo Iasimone e Vincenzo Martorella (Associazione Cuochi Casertani), Giuseppe Staro (Scuola d'Impresa), Benedetto Arricale e Antonio Galloro (Cgil Flaai), Michele Colamonici (Cgil), Carmine Crisci (Cisl), Antonio Farinari e Mariarosaria Arena (Uil), Aldo Assirelli (Cisal) e Gustavo Cementano (Ugl). (25 gennaio 2007-18:00)

 
· Inoltre Economia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Economia:
CASERTA: A TEVEROLA INAUGURATO CENTRO COMMERCIALE MEDI' DELLA COOP

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it