nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
REGGIA DI CASERTA, TEATRO DI CORTE: DE SIMONE RILEGGE MOZART


Con l’anteprima assoluta di ‘Là ci darem la mano’ del maestro Roberto De Simone, inizia venerdì 26 gennaio al Teatro di Corte della Reggia di Caserta il progetto ‘Grande Reggia - Caserta Performing Art’ ideato e diretto da Nunzio Areni. Lo spettacolo, prodotto Ente Teatro Cronaca e da Grande Reggia – Caserta, è definito dal suo stesso ideatore e regista De Simone ‘un travestimento mozartiano in due tempi su testi di Puskin, Molière e Da Ponte, costruito a partire dalle immortali partiture di Mozart’. L’orchestra è diretta da Renato Piemontese, le scene sono di Nicola Rubertelli, i costumi di Odette Nicoletti, il disegno luci di Luigi Ascione. Al debutto di venerdì sera, alle ore 21, faranno seguito altre due repliche (sabato 27 e domenica 28) sempre alla Reggia di Caserta, mentre una tournèe internazionale lo annuncia in scena dal 31 gennaio al Mercadante – Teatro Stabile di Napoli e, successivamente, a Milano, Mosca e Salisburgo. Con questa anteprima, che riapre definitivamente allo spettacolo ed al pubblico il bellissimo teatro di Corte, si avviano le attività di un articolato intervento che realizzerà nel periodo compreso tra la fine di gennaio 2007 e il prossimo febbraio del 2008 un intenso percorso di arte, musica, danza, teatro tra la Reggia vanvitelliana ed il Belvedere di San Leucio a Caserta. . L’obiettivo di questa azione culturale, sostenuta dall’Unione Europea, promuove la Reggia vanvitelliana e con essa i siti storici di Caserta e della sua provincia, quale luogo di incontro, promozione e produzione di cultura. Il progetto ‘Grande Reggia’ è promosso dall’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania, dal Comune di Caserta e dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici Paesaggistici e Storici delle Province di Caserta e Benevento. . ‘Grande Reggia’ si articola attraverso quattro specifici segmenti, ciascuno di essi delimitato da un preciso indirizzo tematico: musica/tra genio e regolatezza; teatro/risate che seppelliscono più di un’epoca; letteratura/Gran Tour, la diffusione del sapere in assenza del web; danza/passo dopo passo, secoli in punta di piedi. Ogni sezione sarà affidata nel suo sviluppo al sapere, alla maestria ed alla sensibilità di artisti, scienziati e letterati di differenti Paesi e nazionalità. A tutto questo si uniscono una serie di percorsi formativi, destinati ai giovani della Campania, ed una attività espositiva, parallela e complementare alle proposte delle varie sezioni tematiche. Info: numero verde 800139813 (24 gennaio 2007-17:00)

 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it