nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
INIZIATIVA DEL LIONS CLUB DI AVERSA: SI RICORDA FIGURA DI GAETANO PARENTE


Sarà il Vescovo di Aversa Mario Milano ad officiare la Santa Messa che si terrà nella Cappella Madre del Cimitero che segnerà l’inaugurazione del settore ‘uomini illustri’ del luogo sacro. Mercoledì 24 gennaio, alle ore 11 inizieranno gli eventi che l’amministrazione Ciaramella dedica allo storico e primo sindaco dell’età repubblicana Gaetano Parente, nel bicentenario della nascita. La celebrazione sacra, alla presenza del sindaco Mimmo Ciaramella, dell’assessore alla cultura Nicola De Chiara, del Presidente Giovanni Bo e dei componenti del Lions Club ‘Aversa Normanna’, che hanno patrocinato l’iniziativa, della dirigente scolastica e delle classi della scuola media’ Gaetano Parente’, precederà lo scoprimento del monumento dedicato a Parente, una struttura in basalto che sorregge un busto in bronzo, realizzato dallo scultore Angelo Golia. “Abbiamo una storia illustre che abbiamo il dovere di conservare e trasmettere – spiega il primo cittadino. Sono gli uomini che fanno la storia, e la città di Aversa ha un patrimonio umano che non può e non deve essere dimenticato. Oggi, continuiamo, con convinzione e forza, un percorso, già iniziato da qualche anno, di riscoperta e di valorizzazione del nostro territorio”. “E’ un momento emozionante per l’amministrazione comunale e per tutta la città – commenta l’assessore De Chiara. Il monumento di Parente riveste un significato simbolico che va ben oltre la cerimonia di domani. Rappresenta la presa di coscienza della nostra nobile storia, da cui ripartire per costruire la città di oggi e di domani”. Le celebrazioni dedicate a Parente racchiudono ben 15 eventi. Giovedì prossimo, 25 gennaio, giornata di festa per la città, dedicata al Santo Patrono San Paolo, si terrà, alle ore 17 e 30, presso l’ex macello di via Tristano, l’inedito spettacolo di Carlo Muccio ‘musiche e spigolature varie ai tempi di Parente’. Sono diverse le associazioni che collaborano con l’amministrazione comunale alla realizzazione del cartellone che si concluderà il 10 marzo prossimo, con l’apertura della nuova biblioteca civica di Palazzo Gaudioso in Piazza Santulli, intitolata proprio a Gaetano Parente. (22 gennaio 2007-20:23)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it