nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SPETTACOLI, TEATRO: IN 150 AL GARIBALDI A LEGGERE MORANTE


SANTA MARIA CAPUA VETERE – Centocinquanta lettori (insegnanti, studenti, volontari del mondo associativo, operatori culturali, politici, intellettuali, attori, registi e persone comuni) calcheranno, a partire dalle 10.30 di questa mattina, le scene del Garibaldi. Tanti sono, infatti, coloro che hanno raccolto l’appello lanciato dalla compagnia residente Onorevole Teatro Casertano di Enrico Ianniello e Tony Laudadio a partecipare alla maratona di lettura del romanzo “La Storia” di Elsa Morante. Dopo il “Don Quijote” di Cervantes nel 2005, quest’anno OTC ripropone un altro capolavoro della letteratura come momento di incontro e di condivisione di suggestioni. “Sarà anche un’occasione – dichiarano Ianniello e Laudadio – per stringersi intorno ad un teatro che, ora più che mai, ha bisogno di persone speciali disposte a vivere emozioni come queste”. Tra i lettori, veri pilastri del teatro (Enzo Moscato, Giacomo Rizzo e Margherita di Rauso), della letteratura contemporanea (Francesco Piccolo), espressioni del mondo associativo (Arci, Cif, Fidapa, Agorà, Capuanova, Uthòpia, Architempo, Giosef, Mitreo Film Festival, Mutamenti, Fondazione Eremo Visibile@Invisibile e Agrorinasce), dell’editoria (Edizioni Spartaco) e dell’università. Non mancheranno, poi, i lettori mutuati dal mondo della politica (Antonio Mirra e Lucia Esposito), della giustizia (Antonella Vertaldi) e del giornalismo (Nando Santonastaso). Ogni pagina sarà commenta ed intervallata da momenti musicali, intessuti da Riccardo Veno, Cristina Donadio e Marco Zurzolo. Già da ieri, il teatro ospita, nel salone Degli Specchi, il modulo itinerante della mostra “Le stanze di Elsa. Dentro la scrittura di Elsa Morante”, curato da Ornella Falangola e Chiara Masiello. La maratona è stata organizzato da Roberta Puglisi, Giuliano D’Amore e da Marina Buonocore, con la collaborazione di Francesco Paglino, Rita Raucci, Marco D’Amore e di Alberto Guarriello. L’allestimento delle scene è stato affidato all’attore-registra Antonello Cossia. La manifestazione vanta il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Caserta, della Città di Santa Maria Capua Vetere, della Fondazione Banco di Napoli e del Caffè letterario Slowly. L’ingresso è gratuito. (29 dicembre 2006-18:03)

 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it