nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CLAUDIO VELARDI A PIEDIMONTE MATESE PRESENTA SUO ULTIMO VOLUME


Il racconto della lunga marcia di avvicinamento alle elezione politiche dell’aprile scorso, con il test della Primarie che incorona Prodi e la rincorsa di Berlusconi: sono queste le premesse da cui parte “L’anno che doveva cambiare l’Italia”, l’ultimo libro di Claudio Velardi. Il giornalista e fondatore del quotidiano “Il Riformista” sarà giovedì prossimo (14 dicembre) a Piedimonte Matese, alle ore 18.30 nell’auditorium comunale di piazza San Domenico, per la quarta tappa della rassegna “Simposi”, nata per promuovere il turismo culturale su iniziativa dell’assessore provinciale al ramo, Michele Farina, e giunta alla seconda edizione. Velardi presenterà il volume nel corso del dibattito che vedrà la partecipazione del presidente della Provincia, Sandro De Franciscis, e del coordinatore regionale di Forza Italia, Nicola Cosentino. Un confronto a più voci sui temi d’attualità della politica nazionale, che sono al centro del lavoro di Velardi. “L’anno che doveva cambiare l’Italia” affronta anche gli aspetti legati alle strategie di comunicazione che hanno portato “dalla sconfitta annunciata di Berlusconi alla sua quasi-vittoria”, come sottolinea l’autore, con quello scarto di 25mila voti che consentono a Prodi di governare. Al termine della presentazione, secondo la collaudata formula della manifestazione, sono in programma degustazioni di prodotti tipici casertani: dalla mozzarella ai formaggi di montagna, dall’olio al vino, in un itinerario enogastronomico alla scoperta delle ricchezze di Terra di Lavoro. (12 dicembre 2006-15:14)

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it