nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ANCHE IL PARCO ARCHEOLOGICO DI ATELLA ALLA IX BORSA MEDITERRANEA DI PAESTUM


Atella ed il suo nascente Parco Archeologico debutta in un importante panorama internazionale di promozione dei beni culturali e archeologici. La IX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, promossa dalla Provincia di Salerno e dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Centro Internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali dell’Unesco (ICCROM), che si svolgerà fino a sabato, è un prestigioso luogo di incentivazione, in modo razionale e organico, di un settore che va sostenuto per esaltarne le potenzialità, orientando flussi turistici sensibili ad offerte incentrate sull’attrattiva archeologica. Per l’antica Atella ed il suo tesoro sepolto nel Parco Archeologico, che sta per essere portato alla luce, dunque, la Borsa costituisce un importante debutto nel mondo del mercato turistico internazionale. “Ospitati nello stand di Archeoclub d’Italia, insieme all’Archeoclub sede comprensoriale di Atella – fa sapere il Sindaco, ing. Giuseppe Savoia – abbiamo voluto lanciare con la nostra presenza alla Borsa, il segnale che intendiamo rivendicare un ruolo attivo del nascente Parco Archeologico di Atella nel rilancio del patrimonio turistico e culturale, attraverso un’intensa attività di programmazione e promozione turistica del territorio”. Il Presidente dell’Archeoclub di Atella, Giuseppe Petrocelli, soddisfatto per la presenza del Comune accanto alla sua attiva associazione, sottolinea l’importanza della partecipazione ad una tale pregevole manifestazione, unica al mondo che consente l’incontro del segmento dei beni culturali con il business professionale e che vede la presenza di buyers esteri. Lo stand dell’Archeoclub d’Italia, è stato visitato da numerosissimi visitatori sorpresi della novità Atella e del gadget di punta per la promozione di Atella: la penna Marlen “Antica Atella” che ha richiamato l’attenzione di numerosi curiosi. Il Soprintendente regionale ai Beni Culturali Stefano De Caro, Stefano De Caro, e il prof. Werner Johannowsky, già Soprintendente per le province di Avellino, Benevento e Salerno, hanno visitato lo stand apprezzandone l’allestimento ed i contenuti delle pubblicazioni presentate. Il primo cittadino Savoia, infine, ringrazia la Protezione Civile ed in particolare Imma Paciolla e Antonio D’Errico, Volontari del Servizio Civile, per il supporto logistico e la loro cortese collaborazione. (16 novembre 2006-23:08)

 
· Inoltre Beni Culturali
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Beni Culturali:
RESTAURO DEL BAGNO DI SAN LEUCIO CON DONAZIONE DI 1 EURO SECONDO INDAGINE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it