nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SINDACATI: IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA INTERVIENE ALL'ATTIVO


Un atteggiamento di apertura verso il governo nazionale, alla prese con la definizione del documento della Finanziaria. Lo ha chiesto questa mattina ai quadri casertani dei sindacati confederali il presidente della Provincia, Sandro De Franciscis. “Lo richiede la complessità dell’attuale momento politico – ha osservato De Franciscis – ma credo che sia anche il giusto atteggiamento verso la progettualità di fondo che ispira la legge”. Parlando alla platea dei delegati dell’attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil riuniti nella sala consiliare della Provincia, alla presenza dei segretari generali Vittorio Guida, Michele Colamonici e Antonio Farinari e del segretario generale della Uil Campania, Anna Rea, nel suo intervento il presidente della Provincia si è soffermato sul tema dell’attivo (“Per una Finanziaria di equità, risanamento, sviluppo”). “Negli anni trascorsi da commissario della Commissione Bilancio alla Camera – ha ricordato De Franciscis – il ministro Tremonti ha giocato costantemente con i numeri e le parole. La situazione di oggi del Paese è sotto gli occhi di tutti. Io noto e apprezzo, invece, lo sforzo di questo governo di disegnare una prospettiva ed è questa la differenza più netta che registro rispetto al passato”. De Franciscis non ha nascosto “il pianto che si leva oggi dalle Autonomie locali” rispetto alla definizione della Finanziaria “ma nutro fiducia e chiedo anche ai sindacati di non chiudersi e di sostenere lo sforzo che stanno compiendo Anci e Upi di recuperare agli Enti locali spazi di manovra oggi più esigui”. (31 ottobre 2006-22:24)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it