nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ALIMENTARE, GUARDASIGILLI MASTELLA: BUFALA PATRIMONIO DA TUTELARE


La mozzarella di bufala è un patrimonio da difendere per il comparto agroalimentare campano e italiano: lo ha detto il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, definendo "auspicabile" il fare chiarezza nella vicenda che ha portato alla diffusione di notizie su possibili danni alla salute in relazione ai sequestri, nel Casertano, di bufale "dopate". Il guardasigilli è intervenuto a una manifestazione promossa dal Consorzio di tutela della mozzarella di bufala dop, che negli ultimi giorni è sceso in campo contestando le notizie diffuse in occasione di una operazione delle forze dell'ordine contro l'uso di ormoni illegali in alcuni allevamenti bufalini. Gli inquirenti avevano riferito giudizi di esperti secondo cui la somatotropina, utilizzata abusivamente in alcuni allevamenti bufalini sequestrati nel Casertano, sarebbe stato potenzialmente dannosa per la salute dei consumatori; una tesi - riportata con ampio risalto dai media - poi smentita dal Consorzio, che ha acquistato anche spazi pubblicitari sui giornali per difendere il prodotto, lamentando un "grave e del tutto immotivato" danno all'immagine del prodotto-simbolo dell'agricoltura casertana. Mastella, intervenendo alla manifestazione ("Sono qui da convinto appassionato della mozzarella di bufala"), ha sottolineato l'importanza della valorizzazione e della difesa di questo prodotto, "elemento centrale nell'economia del territorio". Da qui anche l'invito del guardasigilli a iniziative "per difendere sempre più la legalità e la qualità dell'ambiente" in provincia di Caserta; ai rappresentanti del Consorzio, che gli evidenziavano i danni di immagine riportati dopo le notizie sulla mozzarella "dopata", Mastella ha risposto definendo "auspicabile" ogni iniziativa che possa fare chiarezza sui contorni della vicenda. (28 ottobre 2006-19:20)

 
· Inoltre Alimentare
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Alimentare:
FERRARELLE: L'ACQUA DI CASERTA TORNA IN MANI ITALIANE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it