nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
VILLA LITERNO (CASERTA): OGNI GIORNO 100 METRI CUBI DI PERCOLATO NEI REGI LAGNI


Sono 100 i metri cubi di percolato che arrivano quotidianamente all’impianto di depurazione dei Regi Lagni. Lo ha annunciato il sindaco di Villa Literno Enrico Fabozzi sabato scorso, lo ha confermato ufficialmente l’ingegnere Generoso Schiavone, dirigente della Regione Campania, responsabile del settore CIA (Ciclo Integrato delle Acque) che fa riferimento all’area generale di coordinamento “Ecologia, Tutela Ambientale e Disinquinamento”. Fino alla scorsa settimana, il quantitativo era progressivamente salito a 200mc, in virtù dell’entrata in funzione a pieno regime del dispositivo di pretrattamento chimico fisico del percolato, con il quale viene abbattuta ogni possibile tossicità del materiale, che sta dando ottimi risultati. Ma all’orizzonte già si intravede una soluzione definitiva al problema percolato, in quanto il commissario di Governo per l’emergenza Rifiuti in Campania ha già individuato un sito dove far confluire il percolato prodotto in regione, sgravando quindi i depuratori da questo ulteriore peso. Prossimo appuntamento, una riunione operativa presso l’impianto, già annunciata da Schiavone, allo scopo di “accertare, con le competenti autorità, sia l’andamento del processo depurativo che l’eventuale ripristino delle condizioni volumetriche odierne”. Nel frattempo, comunque, i controlli resteranno ferrei e rigorosi, sia sulla quantità sia sulla qualità del materiale che arriva a Villa Literno. Il provvedimento dell’ingegner Schiavone accoglie in pieno le richieste degli amministratori e delle organizzazioni sindacali CGIL, che avevano protestato circa la presunta pericolosità del percolato che arriva all’impianto liternese. Pericolosità del resto scongiurata dalle continue verifiche chieste ed ottenute dall’amministrazione comunale. “Nei prossimi giorni- ha dichiarato il sindaco Fabozzi- ci preoccuperemo di verificare, commissionando apposite analisi, anche se possano esserci eventuali rischi di natura batteriologica provocati dal percolato che arriva. Ciò per scongiurare qualsiasi possibile pericolo per l’incolumità dei lavoratori”. (24 ottobre 2006-20:55)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it