nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, DIBATTITO SULLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE CON CAPOBIANCO (PROVINCIA)


Massima condivisione sul metodo inaugurato dalla Provincia di delineare assieme a tutti gli attori dello sviluppo del territorio le linee da seguire in materia di programmazione è emersa durante la seconda giornata dei seminari organizzati, in collaborazione con l’Autorità di gestione dei Por della Regione Campania, dall’assessorato alle Attività economiche e produttive della Provincia di Caserta. “Quel che abbiamo notato – ha anche rilevato Stefania Brancaccio, presidente del Comitato piccola industria di Confindustria Caserta – è questa incredibile capacità della Provincia di intervenire nel merito dei processi con spirito imprenditoriale”. Nel corso dei lavori del seminario di oggi a Villa Vitrone, preparatori della Conferenza Economica del 27 e 28 ottobre a Caserta, si è parlato proprio del “Ruolo delle PMI nella competitività locale”. Ad introdurre i lavori è stato l’assessore Franco Capobianco che ha riassunto il modello di sviluppo indicato nelle Linee strategiche. Tre gli elementi individuati: la mission affidata al territorio, le leve d’azione come presupposti necessari per creare le condizioni favorevoli alla realizzazione del modello di sviluppo, le priorità strategiche d’intervento. Sulle PMI Capobianco ha rilevato come, “se si guarda all’offerta delle imprese di questo settore nel nostro territorio, tutti gli operatori posseggono know how e tradizione per creare prodotti di altissimo livello” non nascondendo però la necessità di interventi mirati al superamento della fase di stasi che soffre il comparto. Significativi, a seguire, gli interventi di Roberto Salerno (presidente regionale del Comitato piccola industria) e Alessandra Bocchino (presidente dell’Ente funzionale per l’Innovazione e lo sviluppo regionale Spa). Quest’ultima, già assessore all’Innovazione tecnologica della Giunta comunale guidata da Antonio Bassolino, ha addirittura esaltato “il modello partecipativo individuato dalla Provincia per giungere a scelte condivise”. Nel saluto portato ai presenti il presidente della Provincia, Sandro De Franciscis, ha voluto lanciare una piccola provocazione. “Dopo la firma del Memorandum delle reciproche responsabilità nei giorni della Conferenza Economica – ha detto – propongo di varare un progetto di medio termine della durata di tre anni, quanti ne trascorreranno lontani dalle tornate elettorali. Alla fine tireremo le somme e sapremo quanto la Provincia avrà realizzato in tema di mobilità, quanto le imprese avranno osato sulla strada dell’innovazione, quanto l’Università avrà fatto per la crescita di centri d’eccellenza tali da attirare studenti anche di fuori”. Prima della tavola rotonda finale è stata la volta dell’intervento del preside della Facoltà di Economia della Seconda Università, Vincenzo Maggioni. Per questi lo sviluppo passa anche per la capacità di sviluppare e affermare il concetto di “incubatori” come strumenti di crescita collettiva delle imprese. Al dibattito che si è aperto successivamente hanno preso parte, oltre che Stefania Brancaccio, Salvatore De Biasio (Confapi Caserta), Francesco Geremia (Cna Caserta), Nicola De Lucia (Confartigianato Caserta), Mario Farina (Confcommercio Caserta), Pasquale Giglio (Confesercenti Caserta) e Vincenzo Di Sarno (Claai). (19 ottobre 2006-18:58)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it