nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
AMBIENTE, ALLARME SU ARRETRAMENTO SPONDE VOLTURNO DA ORDINE GEOLOGI


“ Nel corso di questi anni le sponde del Volturno hanno fatto registrare un arretramento di almeno una decina di metri”. A dichiararlo è Gennaro D’Agostino consigliere dell’Ordine dei Geologi della Campania. “ Il prelievo selvaggio di inerti nel letto del Volturo – ha continuato D’Agostino – ha innescato gravi processi erosivi della costa soprattutto in prossimità della foce verso sud. Un arretramento di alcune decine di metri. A tale riguardo c’è un testimonianza importante. Basterebbe notare semplicemente alcune immagini del passato ritraenti il Faro. Si nota ampiamente l’arretramento della costa ”. Altro problema importante è quello relativo “alla sistemazione delle sponde – ha proseguito D’Agostino – che deve essere affrontato nella dinamica globale del fiume. E’ vero che si deve intervenire sulle sponde ma il tutto dovrà essere inquadrato in una valutazione globale della dinamica fluviale per non aggravare il trend erosivo alla foce. I depuratori sono vecchi e mal funzionanti, molte zone antropizzate sono costruite nelle aree golenali del fiume, ci sono zone del fiume che sono costantemente in crisi , sotto la minaccia di alluvioni, nei periodi autunnali quando le precipitazioni sono insistenti. Dunque c’è anche una questione idraulica da affrontare. C’è poi il problema degli scarichi civili ed industriali non depurati”. E possibile recuperare il Volturno? “ La cattiva manutenzione del territorio – ha concluso Gennaro D’Agostino, consigliere dell’Ordine dei Geologi della Campania – ha degradato l’area. Il Volturno è sicuramente altamente inquinato ma con una gestione razionale del territorio finalizzata al controllo degli scarichi abusivi e alla realizzazione o al potenziamento di impianti di depurazione e alla loro opportuna manutenzione potrà essere nel tempo recuperato”. (19 ottobre 2006-16:54)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it