nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
COLUMBUS DAY: DE FRANCISCIS ALL'ISTITUTO COMMERCIO ESTERO DI N.Y.C.


Nel giro di incontri programmati in concomitanza con la missione istituzionale per il Columbus Day, la delegazione della Provincia di Caserta, costituita dal presidente Sandro De Franciscis e dall’assessore alle Attività produttive e all’Internazionalizzazione, Franco Capobianco, ha fatto tappa nella sede dell’Istituto per il Commercio con l’estero di New York. Ad accogliere gli amministratori di Terra di Lavoro sono stati il direttore, Aniello Musella, e il suo vice, Giovanni Mafodda. “Negli Stati Uniti – ha spiegato Musella, di origini napoletane e con un passato tra i banchi dell’Istituto dei Salesiani di Caserta – è alta l’attenzione verso l’offerta dell’agroalimentare della Campania”. I responsabili dell’Ice, tuttavia, non hanno nascosto le difficoltà derivanti dalla forte concorrenza di Paesi meglio attrezzati per l’export, individuando nella fase della promozione e della comunicazione il tallone d’Achille dell’offerta italiana. “Occorre – ha insistito Musella – che le aziende siano disponibili a coprire una parte dei costi delle campagne pubblicitarie per l’affermazione dei marchi”. L’ufficio di New York dell’Ice è uno dei sei che l’Italia ha aperto negli Usa e coordina anche i mercati del Canada e del Messico. Un’area di grandissime potenzialità a cui possono aspirare diversi settori dell’economia di Terra di Lavoro. Mafodda ha spiegato che nell’ultimo anno l’Italia ha superato finanche il Canada nell’export delle acque minerali, altro comparto leader nel Casertano. Vi è inoltre un interesse, oltre che per i vini e la mozzarella di bufala, anche per la mela annurca. Da Caserta giungeranno pertanto all’Ice di New York una serie di proposte operative su cui cominciare a lavorare. “Se l’azienda è affidabile e il prodotto è di qualità e tira – ha concluso Musella – esistono margini per poter realizzare buone operazioni”. L’Ice si è anche offerto di essere partner della Provincia di Caserta in vista di nuove missioni a sfondo economico. De Franciscis e Capobianco hanno espresso “soddisfazione per l’esito dell’incontro, che ha confermato l’interesse verso le tipicità del nostro territorio”. Successivamente, nella sede della Regione Campania, la delegazione della Provincia di Caserta – cui si aggiungerà anche l’assessore al Turismo, Michele Farina – ha presenziato alla firma delle procedure per la formalizzazione dell’apertura di una Scuola di alta formazione del’'Università del Wiscounsin in provincia di Benevento. La firma è avvenuta a margine della presentazione di un nuovo progetto del Marsec, l’Agenzia mediterranea per il rilevamento satellitare di Benevento. Il presidente sannita, Carmine Nardone, nel ringraziare De Franciscis per la presenza, ha ricordato come Terra di Lavoro sia sede del Centro italiano di ricerche aerospaziali (Cira) e quanto le istituzioni, “anche grazie al giovane presidente casertano votato all'innovazione”, siano vicine e collaborino costantemente. (7 ottobre 2006-16:25)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 3
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it