nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA: ACCORDO TECHNODISTRICT FRA SUN, INDUSTRIALI E PROVINCIA


E' stato firmato questa mattina presso l'Assessorato all'Università e alla Ricerca Scientifica della Regione Campania il protocollo d'intesa tra Regione, Provincia di Caserta, Seconda Università di Napoli e Unione Industriali della provincia di Caserta per la realizzazione del "Technodistrict". L'accordo è stato sottoscritto dall'Assessore regionale all'Università e Ricerca Scientifica, Teresa Armato, dall'Assessore all'Università e Ricerca scientifica della Provincia di Caserta Lucia Esposito, dal Rettore della Sun Antonio Grella e dal Presidente dell'Unione Industrali della Provincia di Caserta Carlo Cicala. L'intervento ha per oggetto la realizzazione di una struttura per la promozione della ricerca applicata, del trasferimento tecnologico e dello sviluppo pre-competitivo nelle tre aree strategiche: bioscienze, domotica e sistemi di trasporto. Il Technodistrict sarà di supporto alle imprese del territorio casertano nella ricerca tecnologica e di partner nazionali e esteri. La struttura dovrà, inoltre, offrire soluzioni per incrementare la competitività delle aziende, e aiutare le imprese e i centri di ricerca locali nell'individuazione di partner europei interessati allo sfruttamento delle idee. Tra gli altri obiettivi del Distretto ci saranno l'informazione sui programmi di ricerca e sviluppo tecnologico dell'Unione Europea, i servizi di consulenza sui diritti della proprietà intellettuale, sulle strategie di offerta e sfruttamento delle licenze, sul finanziamento dell'innovazione, sul venture capital e sulla creazione di joint venture internazionali. "Con la firma di questo protocollo - ha dichiarato l'Assessore regionale all'Università e alla Ricerca Scientifica, Teresa Armato - sperimentiamo e diffondiamo un modello di sviluppo cooperativo che coinvolge enti locali, mondo accademico e imprese. Secondo l'ultimo rapporto sull'innovazione diffuso dalla Camera di Commercio di Milano, Caserta, prima tra le città italiane, nel 2005 ha visto crescere in un anno le imprese hi-tech del 10,3 per cento con 96 aziende neonate e Napoli risulta la quarta città più innovativa d'Italia con 4.921 imprese attive. Ciò dimostra che siamo sulla strada giusta e che la sfida del terzo millennio si gioca soprattutto sulle nuove tecnologie e sull'utilizzo di conoscenze sempre più avanzate". "Il Technodistrict rappresenta per il territorio casertano - ha aggiunto l'Assessore della Provincia di Caserta Lucia Esposito - un'occasione per cogliere e rappresentare un ulteriore momento di sinergia fra i tanti che stiamo attuando con l'università e le imprese. Tre soggetti insieme per lo sviluppo della nostra provincia". "Grazie alla tenacia dell'Assessore Armato, del professor Furio Cascetta, del presidente dell'Unione Industriali di Caserta Cicala e con il coinvolgimento attivo della Provincia di Caserta - ha commentato il Rettore della Sun Antonio Grella - dopo un lungo e tormentato iter, si è riusciti ad approvare un progetto di Technodistrict che sicuramente apporterà un grosso contributo all'economia del nostro territorio". "Innovazione e internazionalizzazione - ha concluso il Presidente dell'Unione Industriali della Provincia di Caserta Carlo Cicala - sono i punti cardine del nostro programma. I concetti che si fondono nel Technodistrict ci consentiranno di sperimentare nuove tecnologie per la crescita complessiva del nostro territorio e delle nostre imprese". (2 ottobre 2006-18:17)

 
· Inoltre Economia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Economia:
CASERTA: A TEVEROLA INAUGURATO CENTRO COMMERCIALE MEDI' DELLA COOP

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it