nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, DONNE & OSPEDALI: A S. MARIA LA ONOFARO AL POSTO DI TATAVITTO

Nella foto le due nuove direttrici sanitarie (Onofaro a sx e Molese a dx) con al centro la manager Ruggiero della Asl Ce 2


Oggi 2 ottobre è stato per entrambe il primo giorno di lavoro. Antonella Molese e Filippina Onofaro, sono i nuovi direttori sanitari rispettivamente dell’ospedale Moscati di Aversa e del presidio ospedaliero di Capua-Santa Maria Capua Vetere. “Due donne in gamba e preparate”, ha affermato il direttore generale dell’Asl Ce2, Angela Ruggiero, che venerdì scorso le ha presentate al Comitato Pari Opportunità dell’azienda sanitaria. “Essere donne – ha proseguito la Ruggiero – dovrebbe rappresentare un valore aggiunto e non una discriminante. In quest’ottica poniamo un’attenzione particolare alle professionalità femminili del territorio, un territorio a volte contraddittorio, ma dove non manca nemmeno il coraggio di osare. Sono orgogliosa di poter dire che quest’azienda da qualche anno è un po’ più “colorata” e sta venendo fuori sempre di più l’altra faccia della medaglia”. Un percorso, come sostenuto dalla manager, volto a mettere in risalto le risorse femminili senza creare contrapposizioni con quelle maschili: “Nei servizi dove le mansioni di responsabilità sono distribuite tra uomini e donne – ha sottolineato il direttore generale – le cose vanno meglio, le capacità peculiari e umane si contemperano riuscendo ad assicurare il meglio”. Antonella Molese, 47 anni, neo direttore sanitario del Moscati, viene da una lunga esperienza iniziata nel 1991 e maturata nelle direzioni sanitarie del Loreto, del San Paolo e dell’Annunziata, presidi ospedalieri dell’Asl Napoli 1. Sposata e madre di due figli, è al suo primo incarico da direttore sanitario: “Un incarico – ha commentato – che affronto con entusiasmo e con un po’ di sana ansia. Il Moscati è un presidio ospedaliero votato all’emergenza dove operano grandi professionalità. Affronterò il lavoro con spirito sereno e grande impegno”. Filippina Onofaro, 45 anni, sposata e madre di due figli, dal 1992 ha prestato servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Prima al pronto soccorso, poi, dal 2000 e fino a qualche giorno fa, come referente del presidio in materia di igiene e controllo delle infezioni ospedaliere, della 626 nel settore della prevenzione e della protezione. Anche per lei è il primo incarico da direttore sanitario. “Mi riprometto di fare del mio meglio – ha affermato – analizzerò bene le situazioni per cercare di comprendere al meglio le criticità e i bisogni degli operatori e dell’utenza”. (2 ottobre 2006-14:42)

 
· Inoltre Sanità
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Sanità:
OSPEDALE DI AVERSA: L'UDC INTERVIENE SUL FUTURO DEL NOSOCOMIO

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it