nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
POLITICA, VENTRE: 'A CASERTA C'E' STATO INGANNO ELETTORALE'


(di Riccardo Ventre, Eurodeputato, Consigliere Comunale a Caserta) - Continuiamo a leggere sui giornali dichiarazioni, da parte di questa maggioranza al comune, circa l’impossibilità di abbassare l’aliquota ICI e la TARSU. Non voglio entrare nel merito della questione tecnica, avendola già affrontata per il passato, mi preme invece solo evidenziare l’inganno perpetrato ai casertani durante la campagna elettorale scorsa. Ebbene, come tutti ricordiamo, fu una campagna elettorale dura nella quale inizialmente i due candidati a sindaco di centro sinistra si attaccavano a vicenda su tutto per poi coalizzarsi miracolosamente durante il ballottaggio. E fu in quella fase che contro il candidato a sindaco Prefetto Maddaloni ebbe inizio una campagna denigratoria e falsa con la quale gli si imputava, ingiustamente, l’aumento delle tasse; fu anche tappezzata Caserta di manifesti nei quali lo si indicava come l’uomo delle tasse, reo invece solo di essere stato il sub commissario a Caserta dopo la caduta di Falco. Oggi finalmente è chiaro l’inganno. Questa maggioranza non ha intenzione di abbassare la pressione fiscale. Ha introitato quanto deliberato dalla Prefetta Stasi e va avanti, incurante di tutto e di tutti. Del resto il sindaco si è rifiutato di dare una risposta politica, in sede di consiglio, al sottoscritto che aveva presentato tempo fa apposita interrogazione. Infatti, dal dibattito in consiglio comunale è emerso, dalle dichiarazioni della stessa maggioranza, e con estrema chiarezza: 1) che la deliberazione di aumento di TARSU ed ICI era stata adottata dalla commissaria Stasi e non dal sub commissario Maddaloni; 2) che la deliberazione di cui trattasi costituiva un atto indispensabile, forse dovuto, e che quindi il commissario Stasi non poteva assumere che quella decisione; 3) che qualunque altro sindaco (quindi eventualmente lo stesso Petteruti se, come avvenuto, fosse stato eletto) non poteva in alcun modo ridurre quel prelievo fiscale. Provocatoriamente avevamo presentato un’interrogazione in tal senso e loro, per difendersi, nell’impossibilità di abbassare appunto le tasse, sono stati costretti finalmente a dire la verità. Allora io dico ai casertani è questa l’etica della politica di cui tanti soloni della maggioranza, a incominciare dal sindaco, si ammantano? Una cosa sono le promesse, tante volte date a vuoto in campagna elettorale, altra cosa è, come nel caso in questione, l’inganno vero e proprio teso a rubare voti. Ma ormai, del resto, abbiamo imparato. Il sindaco non dà mai risposte. Egli è il sindaco della città e si permette il lusso di andare avanti per la sua strada. Non fa nulla se è una strada diversa da quella che aveva delineato e mostrato in campagna elettorale ai cittadini e sulla base della quale aveva ottenuto voti. L’importante era solo il risultato, non i mezzi per ottenerlo quel risultato. Oggi è giusto che i cittadini si rendano conto dell’inganno loro perpetrato e proprio perché di inganno elettorale si è trattato devono altresì essere consapevoli, purtroppo, che a nulla varranno le proteste e le firme che oggi stanno apponendo per le legittime loro richieste, anche perché il sindaco, invece di iniziare ad amministrare la città, preferisce andare all’estero, incurante dei problemi delle tasse, del traffico, dei rifiuti, della criminalità, della disoccupazione. Egli si ricordi però che chi di inganno ferisce…. di inganno perisce e che sono già tanti i casertani che lo hanno votato e che sono pentiti di non essere invece andati al mare quel giorno. (28 settembre 2006-21:55)

 
· Inoltre Politica
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Politica:
CASERTA, IL VOTO ALLA PROVINCIA: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEGLI SCRUTINI

Punteggio medio: 5
Voti: 275


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it