nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
POLITICA, CASERTA. ROMANO: 'MELONE EX FORZA ITALIA E' OFFENSIVO'


(di Paolo Romano, Consigliere Regionale) - “Forza Italia" sta certamente pagando scelte sbagliate fatte in passato quando si sono accolte persone nel partito badando solo a ciò che portavano in dote e non alla loro effettiva affidabilità e coerenza. Coerenti con le scelte del partito cui iniziavano a fare riferimento. Premesso ciò, entro nel merito delle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal sindaco di Casagiove, Vincenzo Melone. La sua scelta di uscire da Fi non fa certamente notizia. Ma colpiscono le motivazioni, contraddittorie e per giunta offensive. La firma in calce alle motivazioni sembra quasi una firma posta in calce ad un prestampato, precompilato ed utilizzato da tutti coloro fuoriescano da Fi. Nelle motivazioni esposte, il sindaco parla di coerenza. Perché tale coerenza non si è manifestata prima delle elezioni amministrative? E’ coerente chi viene eletto in un partito e vi resta in quanto identificato nell’ideale di quel simbolo, o è coerente chi viene eletto e poi senza riguardo della volontà popolare, abbandona? Il primo cittadino aggiunge che la scelta è dovuta alla necessità di difendere gli interessi del territorio. Ma a questo personaggio il partito ha mai chiesto di agire contro gli interessi del suo territorio? Se così è, lo dicesse apertamente denunciando gli accadimenti. Quando fa questa affermazione, del resto, offende senza mezzi termini. Cosa vuole dire? Che chi resta nel partito in cui viene eletto non difende il territorio? Io, ad esempio, sono stato eletto in Fi nel 1997 prima come consigliere comunale poi come consigliere regionale. Sempre all’opposizione, del resto. E posso in maniera trasparente affermare che ho sempre rappresentato gli interessi del mio territorio e della provincia di Caserta con proposte di legge e difendendo progettualità. Devo constatare, invece, che di certe cose chi fuoriesce dal partito, se ne accorga nel momento in cui il partito stesso di appartenenza non può garantire poltrone da cui ci si dimette solo in presenza di commissariamenti certi. Chiaro il mio riferimento al consorzio Ce3. Ed è strano che il sindaco parli di interessi del territorio da difendere allorquando ha avuto la possibilità dal partito di una rappresentanza che difendesse gli interessi del suo territorio proprio nel cda del consorzio Ce3. Ente strumentale di primaria importanza per rappresentare gli interessi della propria collettività. Ed allora basta. Basta far passare questi comportamenti motivandoli quasi con contenuti nobili. Perché di nobile non hanno nulla. Coerente dai nobili intenti è colui che viene eletto sotto un determinato simbolo e vi rimane sino alla scadenza del mandato che gli è stato conferito dall’elettorato. Gli interessi del territorio si possono difendere stando soprattutto in un partito; luogo deputato al confronto, alla dialettica, al dibattito, alla democrazia. Dove cioè vi è un minimo di collegialità. Esce dai partiti chi questo confronto non lo vuole e non lo accetta. Chi viene eletto in un partito pensa che è stato unto dal Signore. Chi decide di uscire dal partito abbia almeno la decenza del silenzio. O se si è coraggiosi si dica la verità rispetto a certe scelte personali”. (27 SETTEMBRE 2006-20:35)

 
· Inoltre Politica
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Politica:
CASERTA, IL VOTO ALLA PROVINCIA: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEGLI SCRUTINI

Punteggio medio: 5
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it