nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, RADUNO FERRARI: CONFERENZA IN PROVINCIA E PROGRAMMA


Venerdì 29 settembre Alle ore 18 le Ferrari si raduneranno all’interno della Reggia di Caserta, dove resteranno in esposizione per visitatori e turisti fino a domenica mattina, quando gli equipaggi (oltre 50 provenienti da ogni parte di Italia) correranno la gara di regolarità sul circuito di Caserta, dove dal 1928 al 1967 si disputarono le gare di Formula 3. In serata, nell’ambito di una cena di gala, sarà presentato il cd musicale “Per te Ferrari”, progetto che rende omaggio ad Enzo Ferrari, un uomo che con le sue geniali intuizioni e capacità ha dato la possibilità a milioni di persone nel mondo di sognare. Il compact comprende canzoni in gran parte inedite e interpretate da artisti italiani e internazionali di grande prestigio. I testi richiamano il mondo delle corse, i piloti, i meccanici, le sensazioni e le emozioni che l’automobilismo scatena nell’animo degli appassionati. Il progetto si avvale del sostegno di 15 Club Ferrari italiani a partire da quello di Maranello. Il lavoro, distribuito in tutto il mondo dalla casa discografica “Carosello”, vede la partecipazione di artisti del calibro di Fabio Concato, Toquinho, Riccardo Fogli, Andrea Mingardi, Pupo, Dante Meschiari, gli Stadio, Edoardo Vianello, Michael Kleitmann e gli Scorpions, Carlo Conti e il Coro di Voci Bianche “Villa Flaminia” di Roma. Tra gli ideatori del progetto anche il produttore casertano Mimmo Cappuccio che sarà presente alla manifestazione e illustrerà le finalità del progetto. Sabato 30 settembre Equipaggi e appassionati visiteranno San Leucio e la Reggia vanvitelliana, nel cui vestibolo sarà inaugurata alle ore 16.30 una mostra fotografica a cura dell’Associazione fotografica “Elvira Puorto” di Caiazzo presieduta da Diamante Marotta. La mostra ripercorre la storia automobilistica del circuito di Caserta. Le foto provengono soprattutto dall’Archivio dell’Automobile Club di Caserta, recuperate grazie al lavoro di ricerca del presidente Giuseppe Patrone e del direttore dell’Aci Riccardo Alemanno. Altre foto, invece, sono dell’archivio della famiglia Minutolo di Caserta il cui congiunto, Antimo, ha realizzato prototipi e “barchette” che hanno partecipato a vari gran premi di Formula 3 a Caserta. Il figlio di Antimo, Michele, è stato campione italiano di formula Abarth. Per l’occasione sarà esposta all’interno della Reggia una Formula 3 di proprietà della famiglia, la stessa auto che partecipò all’ultimo gran premio di Caserta nel 1967. Domenica 1 ottobre Alle ore 9.30 sono in programma i saluti delle autorità alla presenza degli equipaggi, guidati dal presidente del Ferrari Club Italia Luca Matteoni. A seguire, nella Sala Giunone della Reggia, ci sarà l’intervento del presidente del Coni, Michele De Simone, che illustrerà la storia del circuito di Caserta. Alle ore 10 partirà la quarta prova del Campionato del Ferrari Club Italia sul vecchio circuito cittadino. A fare da testimonial ci sarà una leggenda dell’automobilismo: Maria Teresa De Filippis, prima donna a correre nella Formula 1 degli Anni ’50 e protagonista di numerosi gran premi di Caserta alla guida della Maserati. Un nutrito gruppo di ferraristi, parallelamente alla gara, si recherà invece nella vicina Caiazzo per visitare il suggestivo centro storico e il castello longobardo. Gli equipaggi saranno accolti nello storico Palazzo Mazziotti dal sindaco Stefano Giaquinto, da assessori e consiglieri. In piazza Verdi sarà possibile ammirare l’ultima nata in casa Maranello: la Ferrari 599, accanto a una ventina di altre “rosse”. Al termine della giornata pranzo alla Reggia con la premiazione degli equipaggi vincitori. (23 settembre 2006-16:26)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it