nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA: LA BOLLETTA MILIONARIA ENEL APPRODA DA MAGALLI A RAI 2


Primo colpo stagionale messo a segno da Giuseppe Sangiovanni, giornalista freelance casertano collaboratore esterno di Piazza Grande, trasmissione cult(diventata maggiorenne l’anno scorso) di Raidue- ideata da Michele Guardì- condotta da Giancarlo Ma galli, con Roberta Lanfranchi, Antonio Lubrano e con l’orchestra diretta dal maestro Stefano Palatresi. Un passaggio televisivo annunciato nei mesi estivi. Una storia che sbarca nel programma di Raidue dopo appena quattro puntate della nuova edizione- che ha aperto i battenti solo lunedì scorso. L’invio alla redazione di Via Teulada del pezzo raccontato su Gente- dallo stesso freelance di Caiazzo – ha immediatamente colpito gli autori della fortunata e longeva trasmissione condotta anche quest’anno da Ma galli. Domani, come ogni giorno- dalle 11.00 alle 13.00- la messa in onda della trasmissione. Ospite- la signora Cristina Gravante-di Pastorano- che la scorsa estate aprendo la busta contenente la bolletta dell’Enel- aveva rischiato l’infarto dopo aver dato uno sguardo all’importo da pagare. Oltre 180mila euro(181.755,06 per la precisione) richiesti disinvoltamente dall’Enel alla signora Gravante. Una cifra stratosferica- per normali consumi di un’abitazione privata. Uno choc indescrivibile per la malcapitata e incredula donna di Pastorano- convinta si trattasse di un banale errore. La caccia all’errore- cominciata con una telefonata al call center, con sorprese infinite. “Signora, prima di tutto deve pagare, poi chiederà il rimborso, altrimenti resterà al buio- la terapeutica, sconcertante e sibillina risposta dell’operatrice di turno”- che non riesce a capire che trattasi di quasi 400milioni delle vecchie lire. “Colpa del caldo- ripeterà intimamente la signora- errore dell’Enel, terapia dell’addett al call center. Nuova telefonata, sperando di essere più fortunata, di trovare dall’altra parte una persona sana e retta. Macchè! Il mostro burocrazia- ancora più spietato- nascosto nel call center- continuerà a colpire inesorabilmente. “Signora Gravante, per evitare il distacco dell’energia elettrica, le conviene pagare, dilazionando la cifra, poi chiederà il rimborso- la stupefacente risposta ricevuta dall’allibita signora- premiata dall’Enel con una dilazione dell’enorme cifra. A questo punto il clamoroso pateracchio-dopo l’interessamento della stampa locale- sbarca su autorevoli testate nazionali- finite all’attenzione dell’ufficio comunicazione dell’Enel- che nel giro di 24 ore – dichiarer di avere sistemato tutto: “Si è trattato di un episodio certamente spiacevole- che può capitare- quando si emettono più di 30 milioni di bollette ogni bimestre- l’Enel si scusa con la cliente(non avvertita della fantomatica soluzione) per il disagio arrecato- la nota conclusiva del comunicato inviato agli organi di stampa. Problema risolto? Macchè. L’Enel continuerà a perseverare nell’errore. Nelle ultime due bollette ricevute dalla signora – la stessa risulta ancora debitrice nei confronti dell’azienda. Il piccolo debito è sempre di 181mila euro! Ma la soluzione dovrebbe essere ormai imminente. Ci penserà l’esperto e mitico Antonio Lubrano- domani nella sua rubrica- all’interno della trasmissione. Potenza del tubo catodico. Soluzione miracolosa – per un episodio non unico- targato Enel – società all’erta solo dopo l’interessamento dei media- costretta dalla burocrazia ed inefficienza a fare una non bella figura- per un caso congelato dal cronista e portato all’attenzione della tv di Stato- all’inizio della nuova stagione televisiva. Errori madornali che l’Enel ripete a iosa- che finiscono per la maggiore in famiglie senza voce, persone disagiate che non sanno a chi rivolgersi- costrette a soddisfare le richieste assurde della società. Pagando. Per poi ricevere il rimborso. (“Nella prossima stagione televisiva, l’Enel potrà forse rimediare all’ennesimo sbaglio- e chiedere scusa davanti a milioni d’italiani- si concludeva così il pezzo redatto qualche mese fa dal giornalista caiatino”). Promessa mantenuta!. (14 settembre 2006-14:54)

 
· Inoltre Cittadini e Giustizia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cittadini e Giustizia:
CASERTA: POLEMICHE SU SMS ANTI-BERLUSCONI INVIATO DA DI PM S.MARIA C.V.

Punteggio medio: 3
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it