nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
BENI CULTURALI DA SALVARE: SARANNO RESTATURATE EX STALLE DI SAN LEUCIO


Parte la campagna shock delle 'Giornate dell'Arté 2006, la terza edizione della raccolta fondi per il restauro dei beni culturali italiani. La Paolina Borghese di Canova gettata in una discarica, nello spot trasmesso da domani sulle reti Rai, lancia il messaggio: salvare la bellezza prima che sia troppo tardi. E all'appello, quest'anno, accorrono anche gli italo-americani. "Un Telethon per i Beni Culturali", così ha definito le 'Giornate dell'Arté Giuseppe De Rita, il presidente della fondazione Città Italia che ha lanciato la campagna - dal 23 settembre al 1 ottobre - al motto di "Non prendersi cura dell'arte è come buttarla via", quest'anno insieme a Save Art in Italy, la fondazione nata tre mesi fa negli Stati Uniti su iniziativa di un gruppo di imprenditori e manager. A presentarla oggi a Roma è intervenuto Gino Colangelo, americano di terza generazione che ha spiegato come Save Art in Italy stia attivando per il 2006-2007 "una rete di amici negli Stati Uniti", fra cui il direttore del dipartimento sul Rinascimento al Metropolitan Museum, riviste d'arte e operatori turistici. Destinatari dei fondi saranno a Firenze la fontana del Biancone, a Roma Castel Sant'Angelo, le Terme di Diocleziano, il soffitto della chiesa di Santa Maria in Ara Coeli e Palazzo Corsini, mentre a Napoli il Monastero di San Martino e il ritratto di Paolo III dipinto da Tiziano. Al film pubblicitario, ideato dalla Dentsu e realizzato dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia, seguirà uno spot radiofonico, anch'esso trasmesso dalla RAI. La campagna in realtà si è già aperta il 2 settembre, è stato spiegato, con un concerto nell'ambito del festival della musica a Torino il cui ricavato è stato interamente devoluto. Si chiuderà l'8 ottobre alla Reggia di Caserta, con il concerto di Bruce Springsteen, anch'esso volto a finanziare l'iniziativa, ma alcuni eventi arriveranno fino a novembre. Ogni città italiana fra le partecipanti ha segnalato un'opera bisognosa di cure, e molte saranno restaurate con l'aiuto della Confartigianato: a Prato una Madonna con Bambino e Santi di Andrea di Giusto (1420) sarà affidata a un restauratore che se ne occuperà gratuitamente; a Caserta verranno recuperate le ex stalle del complesso di San Leucio, sito iscritto nel patrimonio Unesco; a Roma sarà restaurata la sala di Palazzo Corsini che ospita opere donate da artisti contemporanei - una trentina fra cui Fabio Mauri, Renato Mambor, Achille Perilli -, esposte dal 23 al 28 settembre, giorno in cui verranno messe all'asta per la causa. Aste d'arte contemporanea, con opere ancora da definire, si terranno anche a il 27 ottobre Catania e il 29 novembre a Torino. Una copia della scultura di Canova inoltre viaggerà nelle stesse città italiane nel tour 'Paolina nel Paese delle Meraviglie', realizzato in collaborazione con Confartigianato dal 15 settembre all'8 ottobre, mentre si raccoglieranno fondi attraverso lotterie 'Dona e vinci', fiere e concerti. (11 settembre 2006-18:38)

 
· Inoltre Beni Culturali
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Beni Culturali:
RESTAURO DEL BAGNO DI SAN LEUCIO CON DONAZIONE DI 1 EURO SECONDO INDAGINE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it