nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MEDICINA, CASERTA: LESIONI CARTILAGINEE DEL GINOCCHIO. CONVEGNO ALLA S. MICHELE


“Le lesioni cartilaginee del ginocchio” è il titolo del convegno che si terrà sabato 16 settembre nella Biblioteca della Casa di cura “San Michele” di Maddaloni (Caserta). L’evento – a cui sono stati assegnati 5 punti ECM – rientra nell’ambito degli “Incontri Campani di Artroscopia”, organizzati dalla SIA (Società Italiana Artroscopia). “Il programma di questo Incontro del Gruppo Campano di Artroscopia ha lo scopo di definire le linee guida del trattamento, cercando di individuare le priorità da seguire anche alla luce degli elevati costi di molte procedure”, spiega il coordinatore del corso, Antonio Arienzo, che è responsabile del Servizio di Artroscopia Chirurgica della “San Michele”. “Poiché raramente si è osservato in passato per altre patologie ortopediche, in così breve tempo, un susseguirsi ed un evolversi di tante metodiche chirurgiche, biotecnologiche e farmacologiche con i più disparati protocolli di trattamento – prosegue il dr. Arienzo, anch’egli componente del Gruppo Campano di Artroscopia afferente alla SIA – la prospettiva di questo incontro è di porre qualche punto fermo nell’algoritmo terapeutico delle lesioni cartilaginee”. Il programma scientifico prevede due sessioni: a partire dalle ore 9, dopo la presentazione affidata al delegato regionale SIA Antonio Pascarella e ad Arienzo, l’inizio dei lavori è affidato al moderatore D. Rosa, che introduce G. Negri e S. Grassi (Scienza di base), G. Capparelli e A. Molisso (Imaging), A. Romano e A. Allocca (Possibilità terapeutiche e ruolo attuale della condroplastica per abrasione), G. di Vico e V. Iacono (Ruolo dei campi magnetici pulsati), P. Guida ed E. Somma (Tecniche di stimolazione midollare), A. Pascarella (Microfratture e matrice del collagene), A. Caporaso ed E. Lalla (Innesti osteocondriali), C. Riccio e M.E. De Bellis (I trapianti di condrociti), e conclude personalmente gli interventi con “Novità in chirurgia cartilaginea”. (7 settembre 2006-23:59)

 
· Inoltre Medicina
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Medicina:
CASERTA, LEGGE ANTIFUMO: SCATTA LA MEZZANOTTE E ARRIVANO GLI SMOKEBUSTERS

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it