nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SETTEMBRE AL BORGO: ANTICIPAZIONI SULLA SETTIMA GIORNATA. C'E' BREGOVIC


La settima giornata di Settembre al Borgo, com’è nell’abitudine di questa edizione, accoglie a braccia aperte un amico, l’attore Tony Laudadio, che regala un altro fuoriprogramma alla rassegna. Domani al teatro della Torre si esibirà la voce vibrante dei Balcani, Goran Bregovic. In scena lo spettacolo Tales and songs from Weddings and funerals – Concerto per favole e canzoni da matrimoni e funerali. Tra i suoni tzigani che si mescoleranno, com’è nello stile di Bregovic, a sonorità rock, farà incursione la voce stentorea dell’attore casertano, che leggerà dei passi da Breviario mediterraneo, un libro di Matvejevic, offrendo al pubblico (oltre alla sua personale interpretazione) un’altra occasione di riflessione. “E’ nello spirito di questa edizione creare attenzione, discussioni e confronti”, sottolinea il direttore artistico Casimiro Lieto. “L’arte – aggiunge – è strumento e musa per liberi pensieri e liberi pensatori”. Di nuovo, dunque, il pubblico di Settembre al Borgo assisterà a uno spettacolo unico, nato nello spirito di questa trentaseiesima edizione che punta tutto sulla libertà. Libertà di esprimersi e di uscire dalle etichette convenzionali: così il concerto si arricchirà di un reading esclusivo per diventare uno spettacolo estraneo a qualsiasi definizione. “E’ una scelta coraggiosa”, commenta Tony Laudadio. “Va riconosciuto il merito della direzione artistica che, in tutta la programmazione, ha puntato sull’originalità, assumendosene le responsabilità. Per me tornare a Settembre al borgo è sempre un piacere. L’edizione di quest’anno si sta rivelando un esperimento artistico di grande rilievo”. La scelta di Breviario mediterraneo non è casuale. L’autore Pedrag Matvejevic, originario di Monstar, ricostruisce la storia del Mediterraneo, soffermandosi particolarmente sui Balcani in quello che la critica ha osannato come “poema in prosa” o “saggio poetico”. Lo spettacolo di domani, Tales and songs from weddings and funerals, avrà sullo sfondo un’orchestra d’archi dai ritmi indiavolati, che si mescolerà alle voci gravi di un coro maschile: dall’esibizione nascerà una musica, che ci sembrerà istintivamente di conoscere e alla quale difficilmente riusciremo a resistere. L’inizio della performance potrebbe, com’è nello spirito del festival, riservare al pubblico ancora un’altra sorpresa. In piazza ancora risate per la settima giornata del festival. Assoli comici e randagi, questo il titolo dello spettacolo proposto da Bruno Nataloni: un fuoco in fila di monologhi comici a ruota libera, senza filo conduttore. Alla chiesa dell’Annunziata, quarto giorno della rassegna Vicolo corto. A partire dalle diciannove ed eccezionalmente fino a mezzanotte, proiezione di cortometraggi d’autore sotto il titolo Frame by frame: selezione di videosperimentazioni. (6 settembre 2006-16:50)

 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it