nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CENTRO COMMERCIALE A VITULAZIO: I MISTERI DELLA SOPRINTENDENZA DI CASERTA


Il geologo Franco Criscione, Consigliere Comunale di maggioranza di Vitulazio (Caserta) piccolo centro Caleno, grida allo scandalo e sollecita l’intervento delle associazioni ambientaliste e del Ministro dell’Ambiente, Pecoraro Scanio. Infatti, la Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Caserta nell’ultimo giorno di Reggenza della dott.ssa Petrenga, autorizza, con una solerzia senza precedenti, l’interramento del Torrente Maltempo per 170 metri, rilasciando parere favorevole all’edificazione di un Parco Commerciale. Il parere è stato espresso nell’arco di pochi minuti dalla richiesta d’esame dell’istanza, quest’ultima fatta pervenire dal Comune di Vitulazio lo stesso giorno, ed esattamente il 1 agosto scorso. La Soprintendenza di Caserta, dopo aver confermato in una precedente missiva, la sussistenza della tutela tipica assegnata all’area circostante il Torrente Maltempo, vincolato ai sensi del D.L. 42/04 art.142 lett.c., si arrende clamorosamente alle esigenze dello sviluppo edilizio incontrollato. Evidentemente, rammenta il Consigliere, i disastri di Sarno, Ischia, e così via, non insegnano nulla, se non il piangersi addosso lacrime di coccodrillo: ogni qual volta assistiamo all’ennesimo dissesto idrogeologico, si è costretti ad ascoltare l’ipocrisia delle frasi fatte sulla necessità di un maggiore rispetto ed utilizzo del territorio, mentre oggi si consuma, nella completa indifferenza degli Organi di Controllo, l’ennesimo scempio ambientale! Secondo il Consigliere Comunale Franco Criscione, autore dell’esposto, il problema dell’edificazione crescente nell’area adiacente la S.S. APPIA, senza alcuna pianificazione, assume proporzioni assai gravi, anche in considerazione dell’edificazione incontrollata nell’ambito dell’aggregato urbano principale, laddove, solo negli ultimi cinque anni sono stati realizzati oltre 1000 (MILLE) APPARTAMENTI su di una popolazione di solo 5500 abitanti, vani volutamente non computati nel P.R.G. approvato lo scorso giugno 2005 e che porterà ad un incremento della popolazione residente del 100 %. Un appello ad intervenire alle Autorità preposte, oltre che la Magistratura anche il Prefetto, affinché attivi, quest’ultima, un’indagine ispettiva; atti, come sembra capire, ormai improcrastinabili.(27 agosto 2006-15:23)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it