nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, CHIESETTA SU CORSO. VENTRE: 'CAIOLA SALVI ANCHE CIRCOLO SOCIALE'


(di Riccardo Ventre, Eurodeputato) - Leggo con soddisfazione la dichiarazione dell’arch. Maria Carmela Caiola in merito al no espresso dalla Sovrintendenza di Caserta e Benevento relativamente al fermo dei lavori alla “chiesetta” di Corso Trieste, già Santa Maria del Buon Consiglio. Ne apprezzo il contenuto e nell’esprimere la piena adesione alla tesi dell’amica arch. Caiola, aggiungo che la Cappella Preziosi di cui trattasi dovrebbe ritornare ad essere luogo di culto. E’ più di un lustro che io, e con me tantissimi dipendenti della provincia e cittadini casertani, soprattutto del corso Trieste, lanciai una sottoscrizione per l’acquisto di tale immobile, proprio per conservarlo nella sua integrità artistica e nella sua destinazione. Le risorse non erano sufficienti per cui il progetto si arenò. Sarebbe ora che il comune, in uno con i privati e le associazioni, riprendesse il progetto, ed in tal senso solleciterò il sindaco della città. Ma dico all’arch. Caiola, che tanta sensibilità ha sempre mostrato per la tradizione casertana, che, come assessore alla provincia, prendesse con forza le distanze dallo scellerato progetto che vede la maggioranza, di cui ella fa parte, determinata a trasferire il circolo sociale di Caserta, altro “pezzo” della nostra tradizione. La sede del circolo è quella da un secolo; il suo trasferimento, anche se nell’ambito dello stesso edificio, ai piani superiori comporterebbe la morte del circolo stesso in quanto molti dei suoi fruitori, per lo più di una certa età, si troverebbero nell’impossibilità di frequentare il sodalizio. Andiamo quindi incontro alle esigenze del circolo sociale, anche finanziariamente, per quanto è possibile. Il mantenimento della tradizione non ha prezzo. Per quanto riguarda poi l’ambiente e le tradizioni casertane, in generale, va detto che nella casa delle libertà ci sono tantissimi amministratori che riescono, come me, a privilegiare la loro personale scelta, in relazione a determinati problemi, rispetto ad una acritica adesione alla linea di partito o di schieramento. Le stesse sensibilità si ritrovano anche nell’ambito del così detto centro sinistra (la sig. ra Caiola, la sig.ra Bonavolontà, l’On. Squaglia, l’On. Brancaccio, Ciontoli, Alois, per citarne solo alcuni, ne sono l’esempio). Facciamo in modo da mettere insieme le nostre forze, senza in alcun modo consociativismi di bassa lega, per mantenere vive ed inalterate le nostre radici. (22 agosto 2006-19:00)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 4.17
Voti: 45


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it