nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
DOMIZIANA KILLER: IL COMUNE SI RICORDA A FINE ESTATE DI SCRIVERE A BASSOLINO


L'assessore alla Viabilità del comune di Mondragone (Caserta), nonché Vice Sindaco, Agostino Romano ha sottoscritto, insieme al Sindaco Ugo Alfredo Conte, una lettera aperta al Presidente della Regione Antonio Bassolino sulle problematiche della Strada Statale Domitiana. L'arteria - scrive l'amministrazione, in un comunicato - che attraversa Mondragone, è stata classificata come una delle vie più pericolose a livello nazionale, facendo registrare un livello altissimo (pari al 90%) di incidenti mortali. 16 i deceduti nel 2004, 12 nel 2005 e nel 2006, ad oggi, sono già 8. Il numero degli incidenti e dei feriti si calcola, ogni anno, nell'ordine delle centinaia. "Ho inteso sollecitare il Presidente Bassolino" afferma il Vice Sindaco Romano "in quanto ogni anno la situazione della viabilità sulla Domitiana diventa sempre di più critica. L'aumento del traffico fa registrare ogni anno un incremento sensibile delle autovetture che circolano nell'ambito urbano. Non solo. Si somma a questo, il traffico pesante degli autocarri con un aumento delle code, del rumore e dell'inquinamento atmosferico." Nella missiva inviata si evidenzia che la vera soluzione della problemtaica è rappresentata unicamente dalla realizzazione della Variante ANAS, già parzialmente finanziata per circa 110 milioni di euro. "La Polizia Municipale esercita un controllo continuo sulla Domitiana" prosegue Romano "adottando tutte le misure necessarie e attenendosi alle disposizioni impartirte dalla Prefettura per il controllo e la fluidificazione del traffico. Ma ciò non può bastare quando la mole del traffico sovrasta la portata naturale della strada. Ogni fine settimana registriamo code chilometriche e problemi alla viabilità e all'ordine pubblico. Al termine della precedente legislatura l'avvio della realizzazione della Variante ANAS era uno degli impegni del Ministro Landolfi che si era concretizzato. Mi domando quali siano, oggi, le ragioni del ritardo nell'avviare l'opera. Spero che non si voglia penalizzare la Città di Mondragone che è in piena fase di rinascita dal punto di vista turistico" Nella lettera aperta viene anticipato anche l'avvio di specifiche indagini sulla qualità dell'aria da parte dell'Assessorato alla Viabilità, al fine di verificare i livelli di inquinamento atmosferico in modo preciso e ppuntuale. L'indagine consentirà di poter avere un quadro preciso dei punti critici della Domitiana e sul livello dell'emissioni inquinanti. (22 agosto 2006-15:05)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 1
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it