nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TURISMO E PERICOLI: SCIPPI A NAPOLI, CONTROLLI A CASERTA


Il fenomeno degli scippi e rapine commessi ai danni dei turisti presenti a Napoli fa scattare una serie di contromisure anche nei luoghi museali di maggior richiamo. Una task force è stata attivata per rendere più sicura la manifestazione "Percorsi di Luce", in corso alla Reggia di Caserta. Dal parcheggio sotterraneo sino all'ingresso della Reggia vanvitelliana, lungo gli oltre quattrocento metri che separano la sosta degli autobus e delle auto dalla biglietteria, è stata prevista una sorveglianza speciale per i visitatori, italiani e stranieri, della kermesse in svolgimento alla Reggia di Caserta con un aumento dei controlli e del personale. La nutrita partecipazione di turisti stranieri ha indotto l'organizzazione a tutelare i propri ospiti rendendo più sicuro il tragitto esterno, dal parcheggio alla biglietteria, e quello interno nei giardini italiano e inglese. Il piano è scattato all'indomani dei sempre più numerosi casi di scippo e rapine che stanno caratterizzando l'estate napoletana col rischio di mettere in fuga i turisti stranieri dai luoghi d'arte. Dopo una riunione tra l'organizzazione e le forze dell'ordine sono state messe a punto diverse iniziative a difesa dell'incolumità dei visitatori. L'implemento delle misure di controllo del tratto esterno della Reggia, l'aumento del numero di pattuglie nel collegamento tra il parcheggio esterno e l'ingresso, la presenza di numerose squadre di vigili urbani tutt'intorno e "ronde" di controllo dell'organizzazione, interne ed esterne alla struttura, hanno reso più sicure le visite della kermesse. (14 agosto 2006-15:20)

 
· Inoltre Beni Culturali
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Beni Culturali:
RESTAURO DEL BAGNO DI SAN LEUCIO CON DONAZIONE DI 1 EURO SECONDO INDAGINE

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it