nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, LEUCIANA FESTIVAL: IN SCENA IL 'SON' CUBANO DI ELIADES OCHOA


Il 'son' cubano di Eliades Ochoa, in concerto con il suo Grupo Patria, è il protagonista, domani, della nuova tappa del percorso tra musiche e culture del mondo ideato e diretto da Nunzio Areni per il Leuciana Festival di Caserta. Al Real Belvedere di San Leucio, l'interprete del 'son de Santiago' presenterà, oltre ai classici della tradizione popolare cubana, i brani composti per il suo nuovo disco, prodotto da Manu Chao, e una selezione tra i titoli della colonna sonora del film/documentario (del 1999) di Wim Wenders 'Buona Vista Social Club'. Proprio grazie a questo film, si scoprì il talento di Eliades Ochoa e di altri tre interpreti della musica popolare tradizionale cubana: Compay Segundo, Ruben Gonzales ed Ibrahim Ferrer (tutti e tre scomparsi tra il 2003 ed il 2005). Sulla scia non ancora dissolta del successo del film, dopo sette anni di concerti, quasi due milioni di copie vendute del disco, numerosi riconoscimenti internazionali (tra cui un Grammy Award) il cantante, chitarrista e compositore Eliades Ochoa continua il suo percorso nella musica 'popular de Cuba' della quale è considerato il più importante autore e interprete vivente. Eliades Ochoa nasce nel 1946 tra i campesinos del villaggio di Songo La Maya; impara a suonare la chitarra all'età di sei anni e cinque anni dopo si esibisce in pubblico nel 'Quintetto Oriental' e, poi, nel 'Septeto Tipico'. Nel 1978 riceve la convocazione, forse, più importante e significativa della sua vita: viene chiamato a sostituire il musicista Rigoberto 'Maduro' Echeverría, alla guida del 'Cuarteto Patria de Cuba', leggendaria formazione musicale fondata nel 1940 dalla cantante María Emilia García, ancora oggi ritenuta la più importante della storia di Cuba. Da allora, Ochoa ed il Grupo Patria attraversano paesi e nazioni riproponendo le storie e i suoni di Cuba. Nel loro repertorio ci sono i 'sons' delle zone di montagna, i tanghi, i commoventi 'boleros' e le animate 'guarachas'. Tutte rivivono e si ricompongono nel suono unico al mondo della 'chitarra-tres' di Eliades Ochoa. Il musicista, che di recente ha unito il suo nome a quelli di Manu Dibango e Bob Dylan, collabora stabilmente con Manu Chao (il suo attuale produttore) con il quale ha inciso uno dei brani del suo nuovo disco ancora in lavorazione. (24 luglio 2006-18:53)

 
· Inoltre Economia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Economia:
CASERTA: A TEVEROLA INAUGURATO CENTRO COMMERCIALE MEDI' DELLA COOP

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it