nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
UNIVERSITA': CONVEGNO SU BENI CULTURALI TRA S. MARIA CAPUA VETERE E CASERTA


'Ottocento in Terra di Lavorò: è questo il tema del convegno organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli studi di Napoli in programma dal 23 al 25 ottobre e che prenderà il via a Santa Maria Capua Vetere il 23 per concludersi due giorni dopo a Caserta. Una tre giorni - si legge in una nota - interamente dedicata alla storia e all'arte dell'Ottocento nel casertano con il contributo della Regione Campania, la collaborazione dell'Università degli Studi di Napoli 'L'Orientalé e il patrocinio degli Archivi di Stato di Napoli e Caserta, del museo provinciale campano e della Provincia di Caserta, della Soprintendenza archivistica per la Campania e della Soprintendenza beni architettonici, paesaggio, patrimonio storico e artistico di Caserta e Benevento. I lavori inizieranno alle ore 10 del 23 ottobre presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (convento di San Francesco, Piazza San Francesco, Santa Maria Capua Vetere) con il saluto dei rettori della Seconda Università e dell'Orientale, Antonio Grella e Pasquale Ciriello, e le relazioni introduttive della docente della Seconda Università Rosanna Cioffi, su "Arti figurative in Terra di Lavoro nel XIX secolo: problemi e metodi", di Ferdinando Mazzocca della Università Statale di Milano su "Aspetti della cultura figurativa nel primo Ottocento", di Luigi Mascilli Migliorini dell'Università Orientale di Napoli su "La coscienza unitaria nella tradizione culturale del mezzogiorno di Italia". Il dibattito proseguirà il 24 ottobre presso il Museo Provinciale Campano di Capua (Via Roma, Capua) e si concluderà il 25 ottobre presso il Teatro di Corte - Reggia di Caserta.

 
· Inoltre Beni Culturali
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Beni Culturali:
RESTAURO DEL BAGNO DI SAN LEUCIO CON DONAZIONE DI 1 EURO SECONDO INDAGINE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it