nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
PROCESSO AL 'CODICE DA VINCI': INCONTRO ALLA LIBRERIA PACIFICO DI CASERTA


E’ stato realmente svelato il mistero del Sacro Graal o il Codice da Vinci è solo una riuscita mistificazione letteraria di Dan Brown per catturare il grande pubblico? Approda a Caserta il dibattito sul più grande evento letterario dell’ultimo secolo: sarà un “Processo al Codice da Vinci” a svelare infatti i misteri dei Templari e del Priorato di Sion, dell’ Ultima Cena di Leonardo e della Maddalena. E per riuscirci si metteranno insieme storici, avvocati e magistrati e per la prima volta in città ci sarà pure una testimonianza di un soprannumerario casertano della Prelatura dell’Opus Dei e della Santa Croce, l’ordine religioso cattolico fondato da San Jose Maria Esacrivà de Balaguer, che ha un ruolo centrale nel romanzo. L’evento culturale si terrà venerdì prossimo, 9 giugno, alle 18, a Caserta, alla libreria Pacifico di piazza Vanvitelli. L’associazione Aikeia per l’arte, dopo il successo della cena letteraria, ha organizzato, infatti, con il patrocinio dell’ Ucsi Caserta, l’associazione dei giornalisti cattolici casertani, un «Processo al Codice da Vinci», il libro, e da qualche giorno film, ispirato alle leggende esoteriche sul Graal che si sta rivelando come uno dei romanzi più venduti di questi ultimi anni con oltre 44 milioni di copie diffuse in poco più di tre anni e alcuni milioni di spettatori per il film da poco uscito nelle sale. La caratteristica del «Processo» è che il dibattito sul libro e sul film e sulle loro basi presunte si svilupperà come in un processo penale interpretato direttamente da persone che svolgono questi ruoli nella realtà quotidiana. «L’obiettivo – spiega Luigi Ferraiolo, ideatore del Processo e uno degli animatori di Aikeia – è quello di approfondire anche a Caserta il dibattito su un romanzo che si è dimostrato come il più venduto dell’ultimo secolo e ha animato forti polemiche tra mondo religioso e storici per la commistione che realizza tra fantasia e fatti reali». Al Processo interverranno il presidente del Tribunale del Lavoro di Santa Maria Capua Vetere, Raffaella Genovese, nel ruolo di giudice; lo storico locale Giuseppe Pasquariello in quello di accusa e l’avvocato Alessia Riccio in quello di difensore. Sotto accusa ovviamente Dan Brown. Ci sarà poi l’attesa testimonianza del professore universitario e farmacista Raffaele Marzano, soprannumerario dell’Opus Dei, e l’ intervento di esperti di storia e arte. Il Processo sarà introdotto da Gianni Allucci. Aikeia è animata da Gianmarco Carozza, Antonio Luise, Luigi Ferraiuolo, Gianni Allucci e Generoso Paolella. (3 giugno 2006-20:10)

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 5
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it