nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
RETE URBAN PER RIQUALIFICAZIONE CITTA': ADESIONI DA CASERTA


Si chiama "Rete delle città Urban", riguarda 42 città italiane, e ha l'obiettivo di promuovere strategie per la riqualificazione del territorio necessaria per lo sviluppo infrastrutturale nazionale. E' stata ufficialmente costituita oggi e tenuta a battesimo dal ministro alle Infrastrutture Antonio Di Pietro. Costituita per iniziativa del Dipartimento per il coordinamento e lo sviluppo del territorio e delle città che hanno realizzato programmi integrati di riqualificazione urbana e di sviluppo socio-economico nell'ambito delle due iniziative comunitarie Urban 1994-1999 (completata al 90%) e 2000-2006 (completata al 50%) - finanziate con fondi strutturali - e del programma Urban Italia (finanziato con risorse nazionali) riguarda 42 città di varie dimensioni e dislocate in contesti territoriali e geografici diversi, anche se al momento la convenzione è stata sottoscritta da 27 città (Aversa, Bagheria, Bari, Bitonto, Campobasso, Carrara, Caserta, Cava dei Tirreni, Cinisello Balsamo, Crotone, Ercolano, Foggia, Lecce, Livorno, Messina, Mola di Bari, Palermo, Pescara, Roma, Salerno, Savona, Seregno, Settimo Torinese, Siracusa, Torino, Venaria Reale e Venezia). In occasione dell'insediamento è prevista la sottoscrizione da parte di Caltagirone, Genova, Misterbianco, Napoli, Trieste. Nel presentarla alla stampa, è stato spiegato che l'obiettivo è di capitalizzare le esperienze di programmi integrati sui territori urbani e promuovere strategie per le città e i sistemi urbani, intesi come i nodi fondamentali di sviluppo del tessuto insediativo e infrastrutturale nazionale. Anche in altri Paesi europei, più di 780 ha detto Di Pietro, sono state istituite analoghe reti delle città Urban con cui il Dipartimento collabora attivamente nella formulazione di documenti e nella preparazione di eventi internazionali. In particolare, l'obiettivo delle reti è di declinare le linee guida europee di coesione e competitività, che prevedono finanziamenti a favore di priorità importanti: attrattività dei territori e delle città, accessibilità innovazione, maggiore occupazione, qualità dell'ambiente, promozione del patrimonio culturale, con le esigenze specifiche dei vari contesti nazionali. Di Pietro ha sottolineato che il merito di questa iniziativa "va al ministero, perché indipendentemente dai ministri la struttura resta e se lavora bene può fare bene al Paese, che vi sia un colore o un altro, perché l'interesse pubblico non ha colore. Questo lavoro - ha concluso - è stato portato avanti anche dal governo di centro-destra e ne va dato atto al mio predecessore" (30 maggio 2006-18:49)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it