nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
AMBIENTE: LA PROVINCIA VALORIZZERA' IL PARCO DEL PARTENIO


La Giunta di corso Trieste, su impulso del presidente della Provincia Riccardo Ventre, ha approvato la scheda tecnica che sarà presentata al Tavolo di Concertazione del PIT (Progetto Integrato Territoriale) del Parco del Partenio per i lavori di sistemazione e adeguamento della via provinciale Forestale. Si tratta di una via provinciale che percorre il comune di San Felice a Cancello collegando, lungo un tracciato di circa 8 chilometri, il centro Talanico con il santuario di San Michele, struttura di notevole valore storico artistico del ‘500. L’intervento è stato proposto dall’assessore Carmine Campagnuolo che ha espresso soddisfazione per un “intervento che apporterà una migliore fruibilità dei luoghi, favorendo concretamente, tale possibilità, non solo per tutti gli abitanti, ma anche dei turisti che visiteranno, all’interno del Parco del Partenio, le splendide zone della Valle di Suessola”. Il progetto, del valore di 627.000 euro, porterà a eliminare i diversi punti di discontinuità che attualmente presenta il tratto stradale prevedendo, anche, la sistemazione di panchine in legno, e piccole zone di sosta per ammirare l’ambiente naturale del Parco. Il progetto è pienamente coerente con l’idea forza del PIT, incentrata sullo sviluppo durevole del Parco attraverso la natura, cultura e religione fra conservazione e tradizione. Con il progetto, infatti, si tenderà ad aumentare la fruibilità dei luoghi da parte di quanti vorranno apprezzare la dimensione non solo naturale, ma anche storico artistica dell’intera zona, infatti il santuario è uno splendido esempio di monumento religioso con stratificazioni datate dal 1537, che conserva fortunatamente intatto l’impianto originario. “Valorizzare le aree protette – ha sottolineato il presidente Ventre – significa potenziare l’offerta dell’intero territorio, e con esso di tutte le attività economiche, commerciali, artigianali e turistiche. Il risultato può essere duplice, legando la necessità di salvaguardia dell’ambiente con quella di garantire nuove prospettive occupazionali ai nostri giovani”.

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it