nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
VATICANO: CARDINALE SEPE, ORIGINARIO DI CASERTA, VERSO DIOCESI NAPOLI


Papa Ratzinger nominerà a breve il nuovo arcivescovo di Napoli. Secondo indiscrezioni potrebbe ormai essere una questione di giorni. Ma sui tempi (stretti) non c'é certezza perché tutto dipende da quello che stabilirà Benedetto XVI: in questo caso se aspettare o meno il termine dell'Assemblea Generale della Cei, prevista per la prossima settimana. In pole position per la guida della diocesi partenopea - scrive oggi il Mattino, la cui anticipazione trova conferma in ambienti vaticani - c'é l'attuale Prefetto della Congregazione dell'Evangelizzazione dei Popoli, il cardinale Crescenzio Sepe, gran Cancelliere dell'Università Urbaniana, originario di Carinaro, in provincia di Caserta. Sepe è nato nel 1943, sacerdote dal 1967, di carriera diplomatica e dal 2001 è al timone di uno dei dicasteri vaticani più importanti, l'ex Propaganda Fide che che gode di grande autonomia e che coordina l'attività missionaria della Chiesa in Africa, Asia e parte dell'America Latina. Gli altri due candidati alla guida di Napoli, per la sostituzione dell'attuale arcivescovo, cardinale Michele Giordano, sono Gaetano Vallini, giurista, attuale Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e già ausiliare della diocesi napoletana; e monsignor Bruno Forte, teologo tra i più apprezzati a livello internazionale, ora vescovo di Chieti. La terna di nomi - Sepe, Vallini e Forte - è stata sottoposta al pontefice alcuni mesi fa, dopo un lungo lavoro di istruttoria condotto dalla Congregazione dei Vescovi. Ora la parola spetta al pontefice. La diocesi di Napoli è in attesa di un nuovo arcivescovo da quando l'attuale titolare - Michele Giordano - ha raggiunto i 75 anni nel settembre scorso, età in cui il Codice di Diritto Canonico prescrive l'andata in pensione. Quello di Giordano è stato un lungo episcopato - 18 anni - che si è intrecciato con la storia della città, sul quale si è allungata, per un periodo, l'ombra di alcune inchieste giudiziarie che hanno coinvolto il cardinale e che si sono tutte concluse con la sua assoluzione.(10 maggio 2006-12:50)

 
· Inoltre Religione
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Religione:
CONCLAVE VATICANO, CHI E' IL CASERTANO SEPE: CARDINALE ELETTORE

Punteggio medio: 3
Voti: 6


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it