nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
'STELLA AL MERITO DEL LAVORO': INSIGNITI NOVE CASERTANI


Conferita con decreto del presidente della Repubblica, nove casertani saranno insigniti dell'alta onorificenza della "Stella al Merito del Lavoro" che comporta il titolo di "Maestro del Lavoro". L'abito riconoscimento sarà assegnato nel corso di una solenne cerimonia in palazzo reale a Napoli, lunedì prossimo, Primo maggio, alle ore 10,30. I casertani insigniti dell'onorificenza sono Alfonso Batelli, Rosalba Ciannarella, Renato De Spirito, Mauro Nemesio Rossi (di Caserta), Andrea Galluccio e Mario Pennino (Capua), Giovanni Pagano (Aversa), Roberto Russo (Orta di Atella) e Silvana Tansella (San Nicola la Strada). Il riconoscimento è motivato dal fatto che tutti gli insigniti, nel corso della loro attività lavorativa, con invenzioni od innovazioni nel campo tecnico e produttivo, hanno migliorato l'efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione ed hanno contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro. L'accertamento dei titoli di benemerenza per l'acquisizione del titolo di "Maestro del Lavoro" è svolto da una Commissione nominata e presieduta dal Ministro del Lavoro e composta dal presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro d'Italia, dal presidente dell'Associazione Nazionale Lavoratori Anziani d'Azienda, da cinque funzionari designati dalla presidenza del Consiglio e dai dicasteri degli Esteri, Agricoltura, Industria, Lavoro, da sei membri designati dalle organizzazioni sindacali di categoria e da quattro membri in rappresentanza dei datori di lavoro. Al riconoscimento possono aspirare i cittadini italiani che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni alle dipendenze della stessa azienda o di trent'anni alle dipendenze di aziende diverse; lavoratori italiani all'estero, senza l'osservanza dei predetti limiti di anzianità. Il riconoscimento ai casertani è stato sottolineato con soddisfazione dal Console della Provincia di Caserta e consigliere nazionale per la Regione Campania dell'Ordine dei maestri del Lavoro, Gaetano Barella: "Si tratta di un riconoscimento al mondo del lavoro ed della creatività di una provincia che tanto ha dato allo sviluppo della nazione". Apprezzamenti sono arrivati anche da Carlo Cicala, presidente dell'Unione industriali di Caserta, che ospita la delegazione casertana dei Maestri del Lavoro: "L'onorificenza è il giusto riconoscimento ad una componente, quella dei lavoratori, indispensabile per lo sviluppo dell'azienda e, più in generale, del sistema industriale e del Paese".(28 aprile 2006-20:17)

 
· Inoltre Lavoro
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Lavoro:
IL PRESIDENTE CLAAI DI CASERTA, DI DONATO INTERVIENE SUI TAGLI AI PATRONATI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it